Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Restauro P125X senza frecce del 1979

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    48
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Restauro P125X senza frecce del 1979

    Bella Mirko!! Che motore hai sotto?
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Restauro P125X senza frecce del 1979

    Un polinino tranquillo.







  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pesaro
    Età
    34
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro P125X senza frecce del 1979

    per favore mi dici la configurazione completa?visto che anche io ho un polini?

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Restauro P125X senza frecce del 1979

    Polini 177, carter lavorati, albero e cambio originali e pignone frizione del 200.
    Carburatore 20/20, i getti non li ricordo ma mi pare che il max sia 112 o 114.







  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pesaro
    Età
    34
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro P125X senza frecce del 1979

    grazie.marmitta?originale?per il telaio,dite che conviene portarlo a sabbiare tutto?oppure usare il flessibile e sverniciatore?il telaio è buono,solo le pedane hanno un lieve stato di ruggine in alcuni punti,ma niente di "passante" (almeno così sembra)...c'è un modo per vedere se dentro il tunnel c'è della ruggine?

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Restauro P125X senza frecce del 1979

    Ho la marmitta originale, probabilmente anche un po pienotta, qualche mese fa ne ho aperta e svuotata una ma non l'ho ancora provata

    Io sono dell'idea del tutto personale che la sabbiatura sia necessaria solo nei casi disperati, per quanto riguarda il tunnel ti accorgi dello stato in cui si trova "spiando" dal buco del pedale del freno.







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •