Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Vespa 50 non va

  1. #1
    L'avatar di rex68
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Friedrichshafen
    Età
    56
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa 50 non va

    Ciao

    Come iniziare bene la giornata, oggi mi stavo recando in ufficio con la mia 50 special quando fermo al semaforo, cerco di partire ma non lei non si muove, risulta bloccata. La marcia inserita motore accesso ma non vuole sapere di muoversi e ferma a spina riesco a spostarla e salire sul marciapiede.La spengo, e quando cerco di farla ripartire la pedivella dell´accensione risulta bloccata. Il mio pensiero e´che forse e grippato il motore ma la speranza e che non sia quello il problema, qualcuno mi sa dare qualche indicazione del problema

    grazie

  2. #2
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 50 non va

    Se fosse grippata si inchiodava da sè, invece era ancora accesa... La frizione era tirata?

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 50 non va

    Citazione Originariamente Scritto da rex68 Visualizza Messaggio
    Ciao

    Come iniziare bene la giornata, oggi mi stavo recando in ufficio con la mia 50 special quando fermo al semaforo, cerco di partire ma non lei non si muove, risulta bloccata. La marcia inserita motore accesso ma non vuole sapere di muoversi e ferma a spina riesco a spostarla e salire sul marciapiede.La spengo, e quando cerco di farla ripartire la pedivella dell´accensione risulta bloccata. Il mio pensiero e´che forse e grippato il motore ma la speranza e che non sia quello il problema, qualcuno mi sa dare qualche indicazione del problema

    grazie
    metti la marcia e spingi la vespa all'indietro
    fai 2-3 metri così poi rimetti in folle e prova a vedere se la pedalina si sblocca

    Hai l'olio nel motore?

  4. #4
    L'avatar di rex68
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Friedrichshafen
    Età
    56
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 50 non va

    Grazie per i suggerimenti

    Per Vespe, si la frizione era tirata.
    Per Sartana l´olio credo ci sia non ci sono perdite.

    Poi provo e vi aggiorno

    Grazie speriamo che si risolva presto

  5. #5
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 50 non va

    Adesso è in folle o è ancora bloccata in prima?

  6. #6
    L'avatar di rex68
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Friedrichshafen
    Età
    56
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 50 non va

    Ciao
    Scusate il ritardo con cui rispondo. Allora ieri ho fatto quanto suggerito da Sartana e si e´sbloccato la pedivella dell´accensione e sono riuscito a tornare a casa. Immagino quaindi che non sia un problema motore ma della frizione.

    Corretto?

    Grazie a tutti per i prezziosi consigli

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 50 non va

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    metti la marcia e spingi la vespa all'indietro
    fai 2-3 metri così poi rimetti in folle e prova a vedere se la pedalina si sblocca

    Hai l'olio nel motore?
    Tradotto a livello di motore cosa succede facendo questo procedimento? Perché la pedalina si sblocca? La mia ignoranza è imbarazzante

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa 50 non va

    Normalmente se premi sulla pedalina per mettere in moto fai girare il motore in senso orario..se la pedalina si blocca è inutile insistere e premere più forte..si rischia di fare più danni che guadagni; quindi non resta che provare a far girare il volano in senso antiorario per vedere se il motore si sblocca..prendere il volano e ruotarlo a mano non serve a niente perchè il cambio è in folle e non c'è trazione..quindi l'unica è ingranare una marcia e muovere la vespa all'indietro (aggiungerei anche di togliere la candela così l'operazione è facilitata)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 50 non va

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Normalmente se premi sulla pedalina per mettere in moto fai girare il motore in senso orario..se la pedalina si blocca è inutile insistere e premere più forte..si rischia di fare più danni che guadagni; quindi non resta che provare a far girare il volano in senso antiorario per vedere se il motore si sblocca..prendere il volano e ruotarlo a mano non serve a niente perchè il cambio è in folle e non c'è trazione..quindi l'unica è ingranare una marcia e muovere la vespa all'indietro (aggiungerei anche di togliere la candela così l'operazione è facilitata)
    Ho capito. Quindi ora la domanda da profano che mi sorge spontanea è: perché una pedalina dovrebbe bloccarsi? (immagino ci saranno "millemila" motivi)

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa 50 non va

    Gli ingranaggi del cambio vespa sono sempre in presa, quindi basta un blocco in qualsiasi parte per fermare tutto.
    L'unica cosa non influenzata è l'asse del cambio quando è in folle...ammesso che la crociera funzioni bene
    Quindi potrebbe essere di tutto..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 50 non va

    1) grippatura in presa dell'ingranaggio messa in moto
    2) esplosione del pacco frizione
    3) rottura parastrappi
    4) parziale/totale rottura tamponi rinculo messa in moto
    5) assenza prolungata di olio motore (che causa la grippatura di cui al p.to1)
    6) esplosione albero secondario cambio
    7) incastro tra multiplo e secondario cambio
    ....e ce ne sono altri......

  12. #12
    L'avatar di rex68
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Friedrichshafen
    Età
    56
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 50 non va

    Grazie Sartana per il riscontro, non mi resta che portarlo da uno bravo per farla sistemare

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 50 non va

    Guarda
    se ti si è sbloccata e poi è tornata in marcia e funzionante vedrai che sono stati i tamponi di rinculo della messa in moto (tu metti in moto la vespa stando seduto in sella e inclinando la stessa verso sinistra, vero?)

    Prova a usarla qualche KM e maltrattarla (sfriziona, simula impennate, partenze a razzo da fermo, o che altro ti viene in mente) e poi dimmi se ti ha dato noie

  14. #14
    L'avatar di rex68
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Friedrichshafen
    Età
    56
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 50 non va

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Guarda
    se ti si è sbloccata e poi è tornata in marcia e funzionante vedrai che sono stati i tamponi di rinculo della messa in moto (tu metti in moto la vespa stando seduto in sella e inclinando la stessa verso sinistra, vero?)

    Prova a usarla qualche KM e maltrattarla (sfriziona, simula impennate, partenze a razzo da fermo, o che altro ti viene in mente) e poi dimmi se ti ha dato noie
    Nei prossimi giorni faccio le prove suggerite, la vespa l´accendo non da seduto e lei su cavalletto.

  15. #15
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 50 non va

    Citazione Originariamente Scritto da rex68 Visualizza Messaggio
    Nei prossimi giorni faccio le prove suggerite, la vespa l´accendo non da seduto e lei su cavalletto.
    è il modo corretto
    facendolo da seduto e inclinando la vespa è facile arrivare a fine corsa e rovinare prima del tempo il tampone di rinculo

  16. #16
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 50 non va

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    è il modo corretto
    facendolo da seduto e inclinando la vespa è facile arrivare a fine corsa e rovinare prima del tempo il tampone di rinculo
    azz io l'ho sempre accesa inclinandola verso sinistra per non far sbattere la pedalina sull'asfalto....

  17. #17
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 50 non va

    in effetti tocca prima l'asfalto che il tampone

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •