Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Il colore della mia candela e battito in testa

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Il colore della mia candela e battito in testa

    Ciao,
    vi mostro la foto della mia candela che ho smontato subito dopo una tiratina per controllo della carburazione per il getto max.
    Il motore è un pinasco 225 in corsa lunga appena finito di rodare, sul quale monto un getto max 126, anticipo su IT, foro sul filtro originale, la candela è una NGK8.
    2 giri e mezzo sulla vite del minimo, la marmitta è l'originale.

    L'unico difetto del mio motore è che quando viaggio in 4 a filo gas mi batte un pò in testa. Intorno ai 70 - 80 km/h.
    La pinasco mi ha scritto dicendo che è un problema di carburazione, che devo provare con "pazienza" a trovare la configurazione ottimale.

    In questo momento non saprei cosa cambiare alla mia carburazione. Ho provato a smagrire di un quarto di giro ma nulla è cambiato. Fino ad ora usavo miscela circa al 3. Dal prossimo pieno iniziero ad usare la VPower, magari è la benzina verde?

    Il colore della candela mi sembra ok.
    Se avete modifiche da propormi sono ben accette.

    Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    che testa hai? che carburatore hai? spaco o dell'orto?
    Informati un attimo anche dell'uso della Vpower tempo fa ho letto che non andava bene perchè dava problemi nel miscelarsi con l'olio.
    Prova se puoi con un 150 al posto del 160 lasciando il be3.
    se hai uno spaco prova se ne hai la possibilità ad installare una ghigliottina dell'orto.
    Ultima modifica di etoplasma; 19-07-12 alle 12:45

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Inizia con il ritardare l'accensione e, nel caso, vari la carburazione

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    ...ora è su IT..quindi già ritardata...no?
    per il carburatore monto il suo originale dell'orto in cui ci ho solo cambiato il getto del max..

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    io non lo ho mai risolto, è sullo scaffale ed ancora tintinna-detona-picchia....
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Si, anche il mio pinasco 225 tintinna che è un piacere... spero di non sbagliarmi, ma non mi sembra un battito in testa, quanto piuttosto un rumore di accoppiamento/tolleranza tra cilindro e pistone, per capirci un po' come quello di un 177 DR... si, lo so che su un cilindro alluminio le tolleranze dovrebbero essere molto inferiori rispetto alla ghisaccia del DR, ma tant'è, a me sembra proprio quello scampanellio...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Credo tu abbia ragione, il mio meccanico sostiene la tua tesi.
    In effetti il pistone resta immacolato.
    Anche perchè io ho provato di tutto e di più , l'impossibile.
    Nulla.
    Troppo fastidioso per me.
    Adesso Piaggio lavorato, in basso è un pelino meno cattivo ma.... silenziosissimo .
    Problema risolto.
    Ultima modifica di superchicco; 19-07-12 alle 21:18
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Credo tu abbia ragione, il mio meccanico sostiene la tua tesi.
    In effetti il pistone resta immacolato.
    Anche perchè io ho provato di tutto e di più , l'impossibile.
    Nulla.
    Troppo fastidioso per me.
    Adesso Piaggio lavorato, in basso è un pelino meno cattivo ma.... silenziosissimo .
    Problema risolto.
    Cosa intendi per immacolato
    Adesso hai montato un cilindro originale Piaggio elaborato.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Esatto ho un Piaggio Polinizzato con frese e fresette, pistone alleggerito ecc...
    Aperti i travasi laterali.
    Infatti alla base metto la guarnizione Polini 200.

    Il pistone Pinasco a dispetto di quanto di dica e si legge dopo aver "detonato-battuto-picchiato" è assolutamente perfetto.
    lo stesso dicasi per il cilindro.
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    quindi la testata che ha tirato fuori la pinasco non ha risolto un bel niente??
    ...bah,

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Citazione Originariamente Scritto da braccino Visualizza Messaggio
    quindi la testata che ha tirato fuori la pinasco non ha risolto un bel niente??
    ...bah,
    Sembra proprio essere così.... a me tintinnava prima in corsa 57, e continua a farlo adesso in corsa 60 con testa VRH: ciò avvalora la tesi dello scampanellio pistone/cilindro... bah....


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Infatti.....
    Lo sfizio lo ho passato con una altezza tra cielo e testa ( spessori ) impressionante, andava come un 50 cc e ... tintinnava sempre !!!
    A quel punto : scaffale !
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Infatti.....
    Lo sfizio lo ho passato con una altezza tra cielo e testa ( spessori ) impressionante, andava come un 50 cc e ... tintinnava sempre !!!
    A quel punto : scaffale !
    OK superchicco, anche a me 'sto fatto dello scampanellio non mi entusiasma, però una volta convintomi che non dipende dalla testa (speriamo di non sbagliarmi) ho tarato lo squish a 1,6 mm, anticipo su IT, e ora è un gran motore, una coppia eccezionale, e appena apri un po' in un attimo sei a 100 km/h...
    Forse lo metterei sullo scaffale solo per il nuovo Polini corsa 60, però dovrei riaprire per raccordare ....


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    sinceramente sul mio non è così forte il tintinnio....il guadagno che ho preso in prestazione compensa il rumorino...quello che non capisco è perchè la pinasco mi abbia detto con sicurezza che è la carburazione...farò qualche altra prova e vi faccio sapere.

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Citazione Originariamente Scritto da braccino Visualizza Messaggio
    sinceramente sul mio non è così forte il tintinnio....il guadagno che ho preso in prestazione compensa il rumorino...quello che non capisco è perchè la pinasco mi abbia detto con sicurezza che è la carburazione...farò qualche altra prova e vi faccio sapere.
    Facciamo un passo indietro, ho riletto il tuo messaggio iniziale, parli di battito in testa intorno a 70/80 km/h con un filo di gas, questo non è tintinnio, probabilmente è vero e proprio battito (molto dannoso per la salute del tuo motore) e dipende dal fatto che il carburatore SI alle minime aperture non riesce ad alimentare correttamente un motore dall'elevato pompaggio come il 225. Devi dare più benzina al minimo alllargando il getto del minimo da 55 a 60, o anche a 65: trova un bravo meccanico che abbia un alesatore e fatti fare il lavoro: ci vuole un attimo e vedrai che risolvi.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    ...scusa la domanda stupida, ma invece di alesare non si può acquistare il 60?

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Citazione Originariamente Scritto da braccino Visualizza Messaggio
    ...scusa la domanda stupida, ma invece di alesare non si può acquistare il 60?
    non è in vendita, il più grande è il 55, montato di serie sul 200.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    prova a ingrassare svitando la vite posteriore?...

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Citazione Originariamente Scritto da braccino Visualizza Messaggio
    prova a ingrassare svitando la vite posteriore?...
    non è sufficiente, devi alesare il getto.... poi fai tu....


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    ok..proverò a chiedere a qualche meccanico se mi fà questo lavoro

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Vorrei chiarire meglio...
    Ho anche alesato i getti.
    Vi ho detto, scritto, che ho fatto tutto lo scibile ed il fattibile per risolvere il problema.
    ho chiesto aiuto ai guru, ho seguito le loro indicazioni : nulla.
    il mio Pinascone ha tintinnato su tre blocchi motore differenti, corsa lunga e corta, con tutte le teste, spessori, anticipi , candele, ghigliottine, viti, vitine e quanto resta.
    Alla fine, la vespa me la devo godere sereno, preferisco meno prestazioni ma andare liscio liscio ed in silenzio.
    Con ogni configurazione era un tintinnio pressocchè continuo, veramente, per me, irritante.
    In un blocco ho il Polinone alluminio : perfetto
    Sotto adesso ho, come detto, un Piaggio lavorato : perfetto.
    Ma non ho mai scritto che andasse male , anzi ...
    Tuttavia, perdonatemi, a me un motore vespa che fa quel rumore rimane indigesto e non mi diverte.
    E' andata così ...
    E' nato così e sorride dallo scaffale tutto pulitino con la sua patina di WD 40
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Forse l'unico modo era replicare un be1 ed alesare a 70 il minimo. Anch'io avevo il 225 all sull'arcobaleno ed ho risolto ovalizzando il carburo e montando getti adeguati; nessun rumore fastidioso.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    scusa superchicco ma a te il rumore lo faceva a qualsiasi regime?
    mi dici che polini hai sul blocco che accenni? è l'ultimo che è uscito?

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Si l'ultimo , lo ho da luglio scorso, va benissimo , zero rumori , tanta coppia.
    Il Piaggio è invece sui carter che ho sotto , carb SI del T5, corsa lunga.
    In pratica esplosi gli zebedei per il tintinnio ho rimosso il Pinasco e messo il Piaggio.
    I carter Polini alu, corsa 57, sono in garage.

    @ Joe, ho alesato l'impossibile, fidati di me .
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    La vespa, come il popolo, è femmina....
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •