Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Il colore della mia candela e battito in testa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Citazione Originariamente Scritto da braccino Visualizza Messaggio
    ...scusa la domanda stupida, ma invece di alesare non si può acquistare il 60?
    non è in vendita, il più grande è il 55, montato di serie sul 200.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    prova a ingrassare svitando la vite posteriore?...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Citazione Originariamente Scritto da braccino Visualizza Messaggio
    prova a ingrassare svitando la vite posteriore?...
    non è sufficiente, devi alesare il getto.... poi fai tu....


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    ok..proverò a chiedere a qualche meccanico se mi fà questo lavoro

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Vorrei chiarire meglio...
    Ho anche alesato i getti.
    Vi ho detto, scritto, che ho fatto tutto lo scibile ed il fattibile per risolvere il problema.
    ho chiesto aiuto ai guru, ho seguito le loro indicazioni : nulla.
    il mio Pinascone ha tintinnato su tre blocchi motore differenti, corsa lunga e corta, con tutte le teste, spessori, anticipi , candele, ghigliottine, viti, vitine e quanto resta.
    Alla fine, la vespa me la devo godere sereno, preferisco meno prestazioni ma andare liscio liscio ed in silenzio.
    Con ogni configurazione era un tintinnio pressocchè continuo, veramente, per me, irritante.
    In un blocco ho il Polinone alluminio : perfetto
    Sotto adesso ho, come detto, un Piaggio lavorato : perfetto.
    Ma non ho mai scritto che andasse male , anzi ...
    Tuttavia, perdonatemi, a me un motore vespa che fa quel rumore rimane indigesto e non mi diverte.
    E' andata così ...
    E' nato così e sorride dallo scaffale tutto pulitino con la sua patina di WD 40
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Forse l'unico modo era replicare un be1 ed alesare a 70 il minimo. Anch'io avevo il 225 all sull'arcobaleno ed ho risolto ovalizzando il carburo e montando getti adeguati; nessun rumore fastidioso.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    scusa superchicco ma a te il rumore lo faceva a qualsiasi regime?
    mi dici che polini hai sul blocco che accenni? è l'ultimo che è uscito?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Si l'ultimo , lo ho da luglio scorso, va benissimo , zero rumori , tanta coppia.
    Il Piaggio è invece sui carter che ho sotto , carb SI del T5, corsa lunga.
    In pratica esplosi gli zebedei per il tintinnio ho rimosso il Pinasco e messo il Piaggio.
    I carter Polini alu, corsa 57, sono in garage.

    @ Joe, ho alesato l'impossibile, fidati di me .
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Vorrei chiarire meglio...
    Ho anche alesato i getti.
    Vi ho detto, scritto, che ho fatto tutto lo scibile ed il fattibile per risolvere il problema.
    ho chiesto aiuto ai guru, ho seguito le loro indicazioni : nulla.
    il mio Pinascone ha tintinnato su tre blocchi motore differenti, corsa lunga e corta, con tutte le teste, spessori, anticipi , candele, ghigliottine, viti, vitine e quanto resta.
    Alla fine, la vespa me la devo godere sereno, preferisco meno prestazioni ma andare liscio liscio ed in silenzio.
    Con ogni configurazione era un tintinnio pressocchè continuo, veramente, per me, irritante.
    In un blocco ho il Polinone alluminio : perfetto
    Sotto adesso ho, come detto, un Piaggio lavorato : perfetto.
    Ma non ho mai scritto che andasse male , anzi ...
    Tuttavia, perdonatemi, a me un motore vespa che fa quel rumore rimane indigesto e non mi diverte.
    E' andata così ...
    E' nato così e sorride dallo scaffale tutto pulitino con la sua patina di WD 40
    Un chiarimento anche per me: superchicco, sono d'accordissimo con te, pure io le ho provate tutte per eliminare il fastidioso tintinnio del pinascone senza risultati apprezzabili: ho cambiato teste, variato squish, anticipo ecc., ma niente da fare.
    Il suggerimento di alesare il getto del minimo infatti non è per eliminare il tintinnio, quanto piuttosto l'altro ben più preoccupante fenomeno che descriveva braccino che si presenta quando a velocità medio/alta parzializzi il gas: questo però non è un semplice tintinnio ma un forte battito in testa, che io ho risolto alesando il getto del minimo... il tintinnio però rimane...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il colore della mia candela e battito in testa

    a quanto l'hai portato? a 60?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •