Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 225 di 708

Discussione: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Al principio avevo come colonna del max 160/be3/120 la colonna del minimo sempre la stessa 55/160 con questa configurazione, la prova candela dava esito elettrodo nero poi leggendo tutto di un fiato questo trend sento parlare del freno aria portato a 200 ma col conseguente aumento del max, così prendo un freno aria e vai di trapano 2 secondi ora mi trovo con una colonna del max 200/be3/130 la provo e la vespa sembra andare una bomba, ma apro massimo mezzo gas, oggi faccio un giro di un centinaio di chilometri per la prova candela ed altro e noto che la candela chiara non ha come avete sempre scritto quel color nocciola, oltre questo di terza dopo i 70km/h tartaglia si ritira col getto 135 peggio.
    Sinceramente non voglio la vespa siluro ma sono un po' fissato sulla precisione e anche paranoico e con la configurazione del motore che ho come ha confermato GAB dovrebbe rispondere meglio giusto o sbaglio, di quarta stenta a raggiungere i 100 km/h ma fa sempre quel tartagliamento.
    Può dipendere dalla centralina a fasatura variabile ducati Hhp v3 [emoji54]

    Inviato dal mio 06v20_v89_gq3009hd utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Se non sei ok di carburazione lascia stare l'anticipo variabile , far quadrare due cose assieme non fa .
    Ora non star li a fissarti sulle velocità , cerca di rendere il motore pulito e rotondo .
    Se hai un freno aria da 160 rimettilo col getto massimo da circa 120 che come partenza va bene

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Buongiorno Gt 1968, grazie per l'informazione questa mattina rifaccio la prova e inserisco la foto della candela ma col freno aria da 200 la sentivo molto più reattiva però solo ai bassi e medi, infetti la carburazione deve essere a 360° e non pregiudicare le altre fasi di funzionamento

    Inviato dal mio smartphone Chinatown

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Col freno aria da 200 la senti più reattiva per il semplice fatto che rispetto al 160 cambia la curva di carburazione accentuando il picco di magro

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Io sul Parma 177 montavo Spaco 24 raccordato ai carter filtro Venturi Polini con min.55/160 e colonna max 160/be3/130

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Citazione Originariamente Scritto da vbb Visualizza Messaggio
    Io sul Parma 177 montavo Spaco 24 raccordato ai carter filtro Venturi Polini con min.55/160 e colonna max 160/be3/130
    Secondo me sei stramagro. Col cornetto io ho il 170 di getto massimo la benzina la tira tipo aspirapolvere [emoji1][emoji1]. Il carburatore però è' un 26 effettivo tipo G


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Guardate e ditemi se non è strano[emoji53] questa è la prova candela con colonna max 200/be3/132
    Ora provo la configurazione consigliata cioè colonna max 160/be3/122, anche se mi ha detto 120 ma visto che sono paranoico e fa caldo ho pensato meglio il 122 tanto male non può fare [emoji16].
    La candela è una NGK BR8ES.
    Con entrambe le colonne il tartagliamento c'era ho pensato visto che monto questa centralina e che lo statore non è originale può essere che anche avendolo posizionato 1mm dopo la A non siano effettivamente i 24° o 23° e quindi quando salgo parecchio di giri mi ritarda ben oltre i 14°.
    E un forte ritardo può manifestare questo tipo di sintomo.
    Spero di essere stato abbastanza chiaro, aspetto nel rispetto dei vostri impegni qualche ragguaglio.
    Grazie

    Inviato dal mio smartphone Chinatown
    Ultima modifica di borraccimo; 10-06-14 alle 10:27

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Per fare la prova candela sarebbe meglio usarne una vecchia , quella é nuova di zecca .
    Se l'anticipo d'accensione é insufficiente da gli stessi sintomi da te descritti , come ti ho già consigliato affina la carburazione con anticipo fisso solo dopo aver trovato la quadra passi all'anticipo variabile

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Comunque dall'elettrodo di massa non pare sia lontano dalla carburazione ottimale, sembri un po magro .... usa una candela con qualche km

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    GT 1968 scusa non l'avevo capito che dovevo prima carburare con centralina normale e anticipo fisso[emoji28] ma alla fine può essere un problema d'anticipo?
    E non di carburazione quindi secondo te è decente come colore la candela il fatto strano che con le due configurazioni della collana del max ho lo stesso risultato come colorazione della candela e in tutti e due i casi sono leggermente magro giusto.

    Inviato dal mio smartphone Chinatown

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Puo essere la'anticipo ...?si la carburazione ....? si
    Se non facciamo le cose una per volta non lo sapremmo mai

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

  12. #12
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    fai come dice gt 1968

    rimonta una centralina originale con anticipo fisso e fai la prima prova con colonna 160/be3/122

    poi se tutto è ok puoi anche riprovare la colonna 200/be3/130-2

    infine giochi con la centralina ad anticipo variabile


  13. #13
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Certo che faccio come dice GT 1968 non mi sogno minimamente di fare di testa mia che per giunta

    Inviato dal mio smartphone Chinatown

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Sono capace di peggiorare la cosa domani mattina sveglia alle 6 e comincio i lavori grazie GT 1968 e GAB per i preziosi consigli

    Inviato dal mio smartphone Chinatown

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Prego
    Borracimo dormi fin che puoi ...... fidati
    e tienici informati informati su l'evolversi della situazione

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Gt 1968; 10-06-14 alle 21:12

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Buongiorno scusate la mia assenza, ma 11 del corrente mese sono partito per Mantova da Bratislava, la vespa è andata benissimo si è fatta 850km tutti di filata. Grazie ai preziosi consigli di Gt1968 e GAB ho dovuto solo adeguare la carburazione tra le altre dell'Austria alta pressione non le piace

    Inviato dal mio smartphone Chinatown

  17. #17
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)


  18. #18
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Sto tentando ancora di risolvere l'imbrodamento ai bassi con il mio carburatore ormai "smandruppato"
    Leggendo di esperienze altrui, mi sono convinto che il passaggio tra vaschetta e colonna del getto massimo non deve superare 1,8 mm.
    A suo tempo l'ho allargato a 2,5 mm ed ora mi trovo a doverlo restringere, per cui mi sono detto: il massimo sarebbe avere la possibilità di allargarlo e restringerlo a piacimento, una sorta di "calibratore" del passaggio da poter sostituire senza impazzire.
    Pensa che ti ripensa mi è venuta questa idea che vi espongo:

    L'idea è quella di filettare il foro da 2,5 mm da 3MA e di posizionarvi un inserto con un foro calibrato.

    Vaschetta Schema Calibratore.JPG

    Dove in verde è rappresentato l'inserto calibrato.

    Mi sono procurato questa attrezzatura

    Punte calibrate.jpg Vite di partenza.jpg Attrezzatura.jpg

    Al posto della vite avevo preso dei grani da 3MA ma sono trattati e troppo duri, quindi ho ripiegato su delle viti in acciaio tenero "ferraccio" lavorabili.

    Primo passo maschiatura del foro usando per "giramaschi" un tubetto di rame sagomato per ovviare allo spazio ridottissimo della vaschetta.

    Maschio.jpg Maschio-1.jpg Foro filettato.jpg

    Passati i 3 maschi per 5/6 mm, ho creato l'inserto forando la vite, prima con una punta da 1,5 mm, poi da 1,7 ed infine rifinendola con quella da 1,8 mm
    Tagliata a misura l'ho incisa in testa per poterla avvitare mediante un cacciavite a taglio e ripassata con la punta.

    Questo il risultato.

    Riduttore calibrato-1.jpg Riduttore calibrato-2.jpg Riduttore calibrato.jpg

    Per capire la dimensione dell'inserto l'ho affiancato alla punta da 1,8 mm

    Montaggio-1.jpg Montaggio-2.jpg

    Questo è l'inserto montato.

    Ora, appena possibile lo provo e rifaccio la carburazione, poi vediamo se risolvo.
    Intanto sono contento di aver recuperato il carburo e di aver dato fondo alla mia pazzia vespistica


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Cioé... in pratica hai helicoil-ato il foro vaschetta del Si 24!!! Incredibile... quí siamo alla microchirurgia piú pura.

  20. #20
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Grazie grazie ... solo che mi piacerebbe provarlo ora, e magari prepararmi altri 2 inserti da 1,7 e 1,5 mm prima di rimontare tutto.
    Ce la farò per sabato?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Sto tentando ancora di risolvere l'imbrodamento ai bassi con il mio carburatore ormai "smandruppato"
    Leggendo di esperienze altrui, mi sono convinto che il passaggio tra vaschetta e colonna del getto massimo non deve superare 1,8 mm.
    A suo tempo l'ho allargato a 2,5 mm ed ora mi trovo a doverlo restringere, per cui mi sono detto: il massimo sarebbe avere la possibilità di allargarlo e restringerlo a piacimento, una sorta di "calibratore" del passaggio da poter sostituire senza impazzire.
    Pensa che ti ripensa mi è venuta questa idea che vi espongo:

    L'idea è quella di filettare il foro da 2,5 mm da 3MA e di posizionarvi un inserto con un foro calibrato.

    Vaschetta Schema Calibratore.JPG

    Dove in verde è rappresentato l'inserto calibrato.

    Mi sono procurato questa attrezzatura

    Punte calibrate.jpg Vite di partenza.jpg Attrezzatura.jpg

    Al posto della vite avevo preso dei grani da 3MA ma sono trattati e troppo duri, quindi ho ripiegato su delle viti in acciaio tenero "ferraccio" lavorabili.

    Primo passo maschiatura del foro usando per "giramaschi" un tubetto di rame sagomato per ovviare allo spazio ridottissimo della vaschetta.

    Maschio.jpg Maschio-1.jpg Foro filettato.jpg

    Passati i 3 maschi per 5/6 mm, ho creato l'inserto forando la vite, prima con una punta da 1,5 mm, poi da 1,7 ed infine rifinendola con quella da 1,8 mm
    Tagliata a misura l'ho incisa in testa per poterla avvitare mediante un cacciavite a taglio e ripassata con la punta.

    Questo il risultato.

    Riduttore calibrato-1.jpg Riduttore calibrato-2.jpg Riduttore calibrato.jpg

    Per capire la dimensione dell'inserto l'ho affiancato alla punta da 1,8 mm

    Montaggio-1.jpg Montaggio-2.jpg

    Questo è l'inserto montato.

    Ora, appena possibile lo provo e rifaccio la carburazione, poi vediamo se risolvo.
    Intanto sono contento di aver recuperato il carburo e di aver dato fondo alla mia pazzia vespistica


    Gg
    Secondo te c'è abbastanza metallo intorno al foro per allargarlo a 4mm? Ti spiego: Tu avevi allargato in passato il foro a 2,5, quindi ti è bastato una vite/grano da 3 che è una misura standard, io voglio prendere il 26 che ha il foro da 3 e per fare una cosa bella dovrei usare una vite/grano da 3,5 che però non esistono di questa misura. Allora dovrò usare una vite/grano da 4 che è standard ma ho dubbi che ci sia sufficiente metallo per non sfondare in qualche punto del carburatore e doverlo poi buttare. Capito mi hai! :-D Dici che c'è metallo sufficiente intorno?

  22. #22
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Secondo te c'è abbastanza metallo intorno al foro per allargarlo a 4mm? Ti spiego: Tu avevi allargato in passato il foro a 2,5, quindi ti è bastato una vite/grano da 3 che è una misura standard, io voglio prendere il 26 che ha il foro da 3 e per fare una cosa bella dovrei usare una vite/grano da 3,5 che però non esistono di questa misura. Allora dovrò usare una vite/grano da 4 che è standard ma ho dubbi che ci sia sufficiente metallo per non sfondare in qualche punto del carburatore e doverlo poi buttare. Capito mi hai! :-D Dici che c'è metallo sufficiente intorno?
    one101one, cento bollicine e una stella!!!
    Il tuo nick mi fa sempre tornare alla mente questa pubblicità ... lo so sono

    Non so quanto margine hai sulle pareti, certo è un bel rischio visto che non costa ceto 2 lire.
    Non saprei che dirti, davvero.
    Piuttosto: Ma prendere un "quasi 26" che non ha sto problema?
    Che cosa pensi che cambi da un 26R a livello di prestazioni finali?
    Se ci lavori un po' penso che tu possa trovare solo vantaggi rispetto ad un Pinasco R
    Pensaci


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Figata Gigi!!!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE
    Inviato dall'Applicazione Android

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Gigi ieri ho notato una cosa riguardo il mio vuoto:con il pieno il difetto c'è ma in modo meno accentuato!
    Ha sempre fatto le bizze ma davo la colpa ad umidità e temperatura,poi faccio il pieno sotto l'acqua e va bene,stamani idem(temp sui 15 gradi post acquazzone notturno),mentre lunedì,con il serbatoio quasi sulla riserva,il vuoto era piu presente.
    Questa cosina la trovo davvero ganza:mrgree:
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE
    Inviato dall'Applicazione Android

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Gigi ieri ho notato una cosa riguardo il mio vuoto:con il pieno il difetto c'è ma in modo meno accentuato!
    Ha sempre fatto le bizze ma davo la colpa ad umidità e temperatura,poi faccio il pieno sotto l'acqua e va bene,stamani idem(temp sui 15 gradi post acquazzone notturno),mentre lunedì,con il serbatoio quasi sulla riserva,il vuoto era piu presente.
    Questa cosina la trovo davvero ganza:mrgree:
    mi sa che hai un problema al tubo benzina o rubinetto, l'aporto benzina non si fa perfettamente
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •