Risultati da 1 a 25 di 708

Discussione: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Citazione Originariamente Scritto da settembrenero Visualizza Messaggio
    eccola
    Grazie 1000

    Io ho un coperchio originale per mix rialzato.
    Quali vantaggi ha rispetto all'originale secondo te?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    di quanto è rialzato?

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Citazione Originariamente Scritto da settembrenero Visualizza Messaggio
    di quanto è rialzato?
    Il mio di 7 mm, è per alloggiare il filtro T5 sulla serie SI - E
    Intendevo quali vantaggi ha quello in fibra rispetto all'originale.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista L'avatar di sono1signore
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Ma io che sto per fare un pinasco corsalunga 190 con carburo si 24\24 mix, devo rialzare la scatola e montare il filtro t5? se si, devo rialzarla di 7 mm ??

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    I......... quali vantaggi ha quello in fibra rispetto all'originale.


    Gg
    è + alto, quindi + volume d'aria
    Ultima modifica di settembrenero; 07-08-12 alle 11:31

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Citazione Originariamente Scritto da sono1signore Visualizza Messaggio
    Ma io che sto per fare un pinasco corsalunga 190 con carburo si 24\24 mix, devo rialzare la scatola e montare il filtro t5? se si, devo rialzarla di 7 mm ??
    Se monti il 24/24 G non ti serve alzare il coperchio, col 24/24 E se vuoi mantenere il filtro T5 senza abbassarlo devi alzare il coperchio della scatola 7 mm, che con la guarnizione arriva a 9/10 mm

    Guarnizione_Coperchio_Vaschetta.jpg

    Non andare oltre altrimenti rischi di toccare contro il telaio.

    Citazione Originariamente Scritto da settembrenero Visualizza Messaggio
    è + alto, quindi + volume d'aria
    Ahhh non lo sapevo fosse più alta!!!
    Sai dove posso trovarla?
    Grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    chiedi a supertony

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di TaninoMotorSport
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    salerno
    Età
    40
    Messaggi
    234
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Ciao raga...io ho una Cosa e quest' anno gli ho fatto un motorello un pò più sprint...sono partito da un phbh 28 e ci ho girato intorno per 20 giorni settandolo di tutto punto tra spilli conici,polverizzatori,galleggianti,ghigliottine e getti....anche da tanti postumi kartistici...
    Sono giunto ad un punto che anche se cambiavo il solo spillo, di 1mm con conicità più alta o bassa...sentivo la differenza netta....ma di mantenere un minimo regolare e di camminare a filo di gas per strada non ne voleva sapere nulla....
    Secondo me problema legato all'elevata inclinazione in cui lo pone il collettore polini....e ogni volta che rilasciavi,dovevi benedire i santi sperando di non bagnare la candela....e se non la mettevi in moto a primo colpo non partiva più...ma in progressione...una scheggia....
    300620121536.jpg
    Allora ho deciso di provare un SI24 per capire se questo problema era legato alle fasi o al carburatore...montato il 24...il minimo è diventato regolare...e ora ci posso camminare anche con un pelo di gas...mi è rimasto un pò di rifiuto di benzina...devo provare ad allargare un pò il freno aria sul getto del minimo per vedere se si toglie...
    Ma mi è sorto un problema....in progressione....và in una fase di stallo dove mi risulta magra e poi riparte e tira sino in alto....
    E' inutile ricordare che il 24 ha avuto tutte le varie allargature del caso e sto aspettando che riaprino i venditori perchè vorrei prendere il cornetto pinasco....
    Avrei intenzione di provare un emulsionatore con dei fori più piccoli per vedere se riduco il fastidio ai medi...voi cosa mi consigliate???

    Resta da dire che qst 177 cammina per scommessa...nel senso che anche con il 28 non voleva molta benzina....ora sto con 45min 125max BE3-160ù

    Aspetto consigli.....se pur non ho una Px....ma una Cosa...a modo mio

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •