il filtro aria non l'ho montato la valvola è 124-63 per la precisione...il poliniè rifasato con spessore....cambio 150 con 4° 36denti e primaria 65/23..con pignone 22DRT
il filtro aria non l'ho montato la valvola è 124-63 per la precisione...il poliniè rifasato con spessore....cambio 150 con 4° 36denti e primaria 65/23..con pignone 22DRT
Ti fai le domande ti rispondi da solo!!!!![]()
Certo che per un motore originale il SI va benissimo, ma per un motore von le fasi stravolte e che ha sete .... un SI originale fa quello che può.
Aspetto anch'io un intervento di Sergio o di qualcun'altro che di soluzionine ha provate (Uno parlo di tese non l'hai capito
![]()
), proprio per capire come muoversi su questo tipo di carburatore che non sembra avere una logica ben definita.
Perdonami ma il codice 124-63 a quale modello di valvola corrisponde? Alla 03?
Comunque per vedere se il tuo problema è un eccessivo smagrimento ai medi puoi fare una semplice prova: tappa il condotto che porta aria alla valvola a saracinesca e vedi non smagrendo cosa cambia.
Aspirazione_aria_ghigliottina.JPG
Gg
In Vespa da sempre!!!
Io con i carburatori si non ho avuto mai problemi di settaggio e mi ci trovo molto bene , carburazione pulitissima a tutti i regimi , quando faccio un motore e lo posso provare sul telaio lo affino per bene , col 24 del t5 mi ci trovo benissimo con colonnine complete del 200 tipo be3-160 nel minimo a volte uso il 55-160 a volte aleso e faccio 59-160 oppure 70-160 dipende dal tipo di motore di quanto è alto lo scarico rispetto ai travasi dalla condizione della tenuta della valvola in che modo è lavorato l'albero e di quanto è il carter pompa e da altri fattori ad esempio marmitta.
L'ultimo px che ho fatto corsa 60 con tsv con fasi 120 anticipo e 65 di ritardo sulla valvola travasi 120 scarico 180° avevo come getti su un carburatore 25 si 140 di max e di minimo avevo 70 il motore non si sporcava mai si poteva lasciare in moto sul cavalletto per molto tempo e riprendendo il gas era prontissimo.
Non ho incontrato nessuna difficolta a carburare anche i si alesati quasi a 26, uso valvola gas a volte la 04 del 200 a volte la 05 del t5 , uso quasi sempre il filtro t5 e di prestazioni non me ne sono mai mancate.
Se invece il cilindro è spompo e la valvola non fa tenuta incominciano un pò i problemi di carburazione.
Grande Mega, anche la mia sul cavalletto è perfetta!!!
Minimo stile "moto guzzi" nonostante il volano leggero e prontissima in accelerazione, è in movimento che rompe le scatole!!!
In seconda, per esempio, borbotta fino a 35/40 orari poi sale come un orologio fino agli 80 senza nessun problema, ma capisci che mica posso sempre andare a manetta!!!!
Grazie al tuo consiglio col minimo alesato a 60 e il freno a 150 ha migilorato tantissimo.
Appena riesco provo a portarlo a 65, poi vedo la differenza.
Mi sto gustando la modifica alla Megadella che mi hai sistemato, che non ha attenuato il rumore, anzi .... ma "tira" a tutti i giri che è un piacere guidarla!!!
Appena riesco voglio aggiornare il post relativo alle prove con i tuoi scarichi.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Bho, sarà il mio motore di merda, ma già con 55/160 in apertura si imbroda da far schifo.. Sotto il 50/160 non va bene, addirittura è pulitissima col 48/160, ma percepisco sia molto magra, il passaggio getto minimo massimo si avverte proprio alla manopola, e poi ha una lieve tendenza a restare accelerata.
Mega tu allarghi il foto vaschetta/colonna getti? Se si a quanto e come? Filtro T5 abbassato o filtro T5 original e coperchio alzato?
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Hai mica provato un'altro carburatore? hai alesato a mano il coperchio tenuta spillo gallegiante? bisogna tenere conto un pò di cose, Gigi se metti un volano pesante vedi che vai di +.
Comunque ce da vedere alcune cose sul motore per trovare la diagnosi, devi vedere anche la tenuta della valvola, appena ho tempo ti faccio provare una v4 fatta in modo diverso e + silensiosa , dammi un pochetto di tempo devo brigarmi un pò di lavori.
raga ho girato sul web..ma un rivenditore che abbia sia il cornetto Pinasco e pure getti di min e max,freni aria e qualche emulsionatore....così pago le spedizioni una sola volta...
come al solito non ho capito un gaz!!!
Scusami!!!
Io intendevo la valvola a saracinesca, la ghigliottina per intenderci.
Guarda che versione hai!!!
Se è la 04 ai medi smagrisce pescando aria da quel foro che ti ho indicato.
I getti e quant'altro per il carburo li prendo da Tonazzo ma il conetto l'ho trovato su ebay, tralaltro pagato un botto!!! (e qui devo ammettere che hanno ragione le nostre signore!!!!![]()
)
Gg
In Vespa da sempre!!!
In effetti no, non ho provato un altro carburatore.
Ho il suo 24 originale e potrei provare quello ....
Il coperchio galleggiante è stato allargato a mano, come tutto il resto del carburo, e l'ho controllato meticolosamente tant'è che non chiudo nemmeno più la benzina da come tiene.
La valvola l'ho provata appena cambiato l'albero ed è a posto, quello che magari non ho giuste sono le fasi ...
Tutto è iniziato da quando ho sostituito il Mazzucchelli!!!
Quello che mi fa incaz..volare è che, a parte quel range da 10 a 35 km/h, il motore è una meraviglia.
Tiene il minimo perfettmente, ha una progressione invidiabile, non vibra, in velocità massima passo tranquillo il fondoscala e mantengo velocità di tutto rispetto anche nei tratti di autostrada. (mi piazzo dai 105 ai 115 ed ho ancora gas per gestirmi qualche sorpassino ....)
Quindi questo è un motore che va più che bene per le mie esigenze, ma se devo farmi un giretto "tranquillo" devo camminare in 1a o al massimo in 2a perchè la 4a la posso mettere solo sopra i 60 Km/h
Che stress!!!!!
Mega, la versione di V4 che mi hai modificato, a parte un po di rumore, è perfetta!!!!!!
Sembra un'espansione calibrata: Coppia sotto e allungo ...... infinito!!!
Che posso volere di più?
Poi è una versione "unica", stile capo d'abbigliamento firmato!!!!
Per "provare" sai che sono sempre disponibile.
Gg
In Vespa da sempre!!!