
Originariamente Scritto da
GAB
cerco di contribuire anche io alla discussione...
sul mio polini 177 p&p con carb. si 20-20 e filtro del 200 con fori ho messo la seguente configurazione di getti: max 120,emulsionatore be3 + freno aria portato a 200 dopo varie prove con 160 e altri
il freno aria portato a 200 mi ha risolto gli imbrodamenti ai bassi giri o comunuqe quando procedevo in 4° al minimo in modalità "passeggio" eliminando i tartagliamenti dovuti ad una carburazione esageratamente grassa al minimo (con il freno aria da 160) ma ottimale ad alti giri...
per il discorso lamellare: io avevo provato a montare (modificando e adattando con basetta fresata dal pieno ) un pacco lamellare lml originale nel tentativo di risolvere senza dover riaprire i carter appena chiusi di un blocco elaborato con 24 si....il risultato è stato veramente deludente perchè se non si lavorano profondamente i carter e non si elimina la valvola che fa tenuta sull'albero è inutile montarlo!!! provato sulla mia pelle perchè volevo sentire sotto le mie chiappe il risultato in modo da essere sicuro del fatto! è come se si gira con un motore con sigilli e tappi!
