Risultati da 1 a 25 di 708

Discussione: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non ho capito quale sia il problema che denuncia il tuo motore con montato questo tipo di filtro: Irregolarità al minimo?

    Il filtro della T5 migliora le prestazioni per l'altezza e per il piccolo vortex al suo interno.
    Smagrisce quanto basta per dover ricarburare, ma tu hai già il getto di 2 punti più grande rispetto l'originale.

    La mia è una domanda: Io conosco il 24E ed il 24G che monta sulla T5, esiste il 24D?


    Gg
    chiedo scusa, hai ragione è il 24/24 E del 200 quello alto originale per intenderci.
    Allora i due punti in più di massimo li avevo aumentati perché avevo montato una megadella e su consiglio di mega ho ingrassato leggermente il massimo.
    le prestazioni sono aumentate con il filtro T5, più pronta e allungo leggermente maggiore ma non eclatante.
    Il problema è che al minimo tartaglia come se fosse grassa e lo fa anche in 4° marcia a velocità bassa con un filo di gas.
    Ultima modifica di s7400dp21957; 19-03-14 alle 12:53
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    il foro sul filtro T5 se non ricordo male dovrebbe essere sul massimo perché in corrispondenza del minimo dovrebbe esserci un sostegno del coperchio, ma l'ho smontato oltre una nno fa e quindi non ricordo. Comunque i filtri senza quel foro non ti procurano problemi di arricchimento tali da ottenere l'effetto da te descritto. come ti ho scritto prima io ho risolto cambiando il freno aria e aumentando di conseguenza il getto del massimo di altri due punti.

  3. #3
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    se hai dei tartagliamenti come descrivi tu alle andature minime prova ad aumentare il freno aria come ti ha suggerito fedeBO,io ho risolto portando il freno aria a 200 (punta di trapano da 2!) e controlla se il filtro del t5 che hai montato adesso ha il foro in corrispondenza del getto...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    buonasera a tutti,
    come da vostri consigli ho modificato un calibratore aria da 140 portandolo a 200.
    Il filtro T5 ha solo il foro sul max.
    La vespa è migliorata notevolmente eliminando quasi totalmente l'effetto tartagliamento.
    Si sente appena al minimo a motore freddo ma a caldo sparisce. Sembra che il problema sia risolto.
    Adesso però dovreste spiegarmi, per mia cultura personale, come il freno aria del max possa influenzare anche il minimo. Ho sempre pensato che la colonna del max agisse da 1/4 di gas in poi ma sembra non sia così.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    buonasera a tutti,
    come da vostri consigli ho modificato un calibratore aria da 140 portandolo a 200.
    Il filtro T5 ha solo il foro sul max.
    La vespa è migliorata notevolmente eliminando quasi totalmente l'effetto tartagliamento.
    Si sente appena al minimo a motore freddo ma a caldo sparisce. Sembra che il problema sia risolto.
    Adesso però dovreste spiegarmi, per mia cultura personale, come il freno aria del max possa influenzare anche il minimo. Ho sempre pensato che la colonna del max agisse da 1/4 di gas in poi ma sembra non sia così.
    senza rileggere tutto il post, per comodità di tutti, per portare il calibtratore aria da 140 a 200:
    - lo hai forato con una punta da 2mm?
    - quali fori hai allargato?


  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    senza rileggere tutto il post, per comodità di tutti, per portare il calibtratore aria da 140 a 200:
    - lo hai forato con una punta da 2mm?
    - quali fori hai allargato?

    Punta da 2mm sull'unico foro del freno aria.
    Occhio che cambia la carburazione in modo esagerato.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Punta da 2mm sull'unico foro del freno aria.
    Occhio che cambia la carburazione in modo esagerato.


    Gg
    va ingrassato e di quanto? da 120 a 140?...........

  8. #8
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Il freno aria, come dice la parola stessa, frena la colonna d'aria in aspirazione dal foro presente su di esso...se lo andiamo ad aumentare di conseguenza arricchiremo la miscela di aria rispetto alla quantità di benzina che attraversa il getto del massimo
    quindi a parità di getto massimo agendo sul freno aria non facciamo altro che smagrire la carburazione ...e miglioriamo l'erogazione rendendola più pulita e pronta senza imbrodamenti...

    io l'ho dovuto fare perchè il carb. SI non avendo la possibilità di "mille" regolazioni di fino, avevo la vespa carburata bene agli alti ma imbrodava ed era grassa al minimo e ad andature con 1/4 di gas...


  9. #9
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    senza rileggere tutto il post, per comodità di tutti, per portare il calibtratore aria da 140 a 200:
    - lo hai forato con una punta da 2mm?
    - quali fori hai allargato?

    si, ho forato il freno aria con una punta da 2mm utilizzando un trapanino a colonna.
    Non ho allargato nessun altro foro.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    qualcuno si ricorda i getti originali del p200 del 82?
    Ultima modifica di one101one; 25-03-14 alle 22:30

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •