perdonate se la mia precedente risposta è un poco confusa, era scritta in fretta... molto in fretta.. poi la riedito... prendete per oro colato i suggerimenti sui 20-15 b.. quei maledetti... ma poi vi dico meglio....
oggi provato il conetto polini su 26, l'ho ovvio portato a 25xx, monta sì con la scatola originale, ma gli rimane poco spazio, meglio se la alzate 2mm utilizzando al posto della guarnizione originale sotto al coperchio che so... quella cicciotta tonda di bordura di un parabrezza, con poca spesa avrete alzato di due utili millimetri... oppure rialzo risavel o come lo chiamate... il conetto quale che sia và montato senza nessun filtro, almeno che non ci partecipate alla Dakar...
il 24- 26G più basso lavora molto meglio con il conetto polini pinasco (vortex) ha più spazio e il condotto venturi viene allungato....
questo dispositivo ricordiamo và sempre abbinato ad un aumento del Puntale del getto massimo, dove per puntale intendiamo la parte comunemente detta getto max, in realtà il getto del max è composto da tre parti scomponibili, freno aria-polverizzatore-puntale del massimo.
Và inoltre precisato, che la vespa diventa più rumorosa, ma se avete una espansione o una megadella o sip road l'aumento di rumore è certo trascurabile.
In ultimo ricordiamo che questi dispositivi volti a migliorare l'aspirazione hanno davvero senso e si avvertono decisamente di più sugli impianti raccordati nella sezione di passaggio tra parte inferiore del carburo e valvola del carter pompa.
Aggiungo come utile e logica deduzione che l'aumento del getto max (ovvero del puntale del getto max) è rapportata non solo al tipo di motore travaso e cilindrata, ma anche alla fase di apertura della valvola, la faccio facile, più è meglio distribuita ed ampia la fase di ammissione di carburante, ovvero più è anticipato l'albero ed allungata la valvola più avremo lavaggio del pistone, quindi il getto max (il puntale) potrà esserea parità di motori più piccolo di qualche punto su motori ben raccordati e con albero anticipato e più grande su motori analoghi con fase di ammissione inferiore, cioè meno benza pala e per meno tempo, più serve un getto grande e una miscela ricca di benzina per compensare...
Prendetela come curiosità, che in vero la carburazione esatta dipende anche da pressioni di aspirazione e quindi dallo scarico e da tuto il resto, ma la tendenza ad utilizzare getti sempre il più grande possibile non è poi davvero vantaggiosa, anzi sul filo della magrezza i motori sono più reattivi.
poi vi do qualche possibile set getti per le modifiche più comuni... roba scontata e non certo sacrosanta, ogni motore vuole la sua carburazione d'altronde....
una nota aggiungo però per curiosità, c'è un grande ritorno all'SI come carburatore da modifica, questo è dovuto al fatto che rimane primo invisibile, secondo più basso rispetto al livello del carburante nel serbatoio, terzo ci sono finalmente in commercio tante valide varianti e parti per miglioramento della portata, quali getti ricambi filtri e via discorrendo, il kit polini a conetto oltre al cono vi fornisce anche il filtro che non utilizzerete sulla PX ma reciclerete per il 24 PHBL della vostra small... quindi utile lo stesso.... ci calza perfetto infatti.