Citazione Originariamente Scritto da borraccimo Visualizza Messaggio
Buon pomeriggio sono sempre più frustrato[emoji30] non riesco a capire come cavolo funziona questa maledetta carburazione...
...

scusa non è che ci potresti riepilogare brevemente la tua configurazione (motore,marmitta lavorazione ecc...ecc) se lo hai scritto non riesco a trovarlo!
secondo me dovresti ripartire un attimo con calma da "zero" cioè io rimonterei il filtro originale e da li decidere quale getto max montare....gli altri sono ok ,io ho la tua stessa configurazione di minimo (55/160) e colonna max 125 (getto max) /be3/ 200 (freno aria alesato da me) filtro aria px200 piaggio e forisopra i getti da 5 mm

se non aspiri aria (controlla piano d'appoggio scatola filtro e carb. e paraolio lato volano) la base per la carburazione è simile per tutte le elaborazioni turistiche non spinte (io ho un polini raccordato ,travasi e albero orig. lavorati con fasature 55/120 quindi nn spinte e marmitta sip road,frizione 7 molle con pignone drt22/65 di corona px200)

bisogna stabilire un punto di partenza e poi fare piccole variazioni senza perdersi di pazienza!
è una scocciatura ma è l'unico modo che hai per venirne a capo!

ovviamente smonterei il carburatore e tutti i suoi getti facendoci passare aria compressa in tutti suoi micro-fori!...sai quante volte un granello o sporco del cavolo mi ha falsificato la carburazione!?!