Risultati da 1 a 25 di 708

Discussione: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Tra le 1000 prove che ho fatto ho notato che la carburazione varia o sballa quando:


    • Mettendo un qualsivoglia filtro sul'imboccatura della vaschetta
    • Viaggiando senza soffietto (anche con scocche montate)
    • Viaggiando senza coperchio vaschetta (anche con scocche montate)


    Quindi secondo me dovresti trovare la soluzione per pescare l'aria dal sottosella che fa da airbox
    Tralaltro il filtro sulla vaschetta non serve a nulla.


    Gg
    No Gigi, devo correggerti, io ho il filtro fatto con la zanzariera all'imbocco della vaschetta, che ha sostituito il filtro originale, e devo dire che non ho mai avuto problemi... addirittura l'ho avuto con 2 miei carburatori e 3 miei motori diversi riprova, perchè i vantaggi sono superiori persino al filtro t5 (provato sul Pinascone 225 di mio cugino), rispetto al filtro normale ha bisogno di un getto del massimo molto ma molto grande, per farti un esempio sul mio vecchio 150 corsa 57 superlavorato, complice lo scarico JL, avevo un getto del massimo da 125 ...e sul SI 20/20 per giunta

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Gigi il Si cambia molto senza filtro,devi ingrassare di qualche punto e sbrodola da fare schifo ma senza il tappo funziona molto meglio,ogni carburatore senza filtro funziona meglio in quando non si strozza l'aspirazione,nel SI dato il venturi molto corto l'effetto tappo è accentuato,o almeno così me la spiego con le mie minime conoscenze di meccanica applicata.
    Comunque la zanzariera non serve come vero filtro ma impedisce l'entrata delle schifezze più grossolane,certo non subisce l'effwetto ''polmone'' dell'aspirazione ma chissenefrega...
    Tra l'altro io e LZ abbiamo parlato in questo post alla grande delle nostre esperienze sul filtroDevo sempre fare l'esperimento che annunciai qualche pagina addietro del filtro ''rifatto,me ne ero del tutto dimenticato fino ad ora.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    No Gigi, devo correggerti, io ho il filtro fatto con la zanzariera all'imbocco della vaschetta, che ha sostituito il filtro originale, e devo dire che non ho mai avuto problemi... addirittura l'ho avuto con 2 miei carburatori e 3 miei motori diversi riprova, perchè i vantaggi sono superiori persino al filtro t5 (provato sul Pinascone 225 di mio cugino), rispetto al filtro normale ha bisogno di un getto del massimo molto ma molto grande, per farti un esempio sul mio vecchio 150 corsa 57 superlavorato, complice lo scarico JL, avevo un getto del massimo da 125 ...e sul SI 20/20 per giunta

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Gigi il Si cambia molto senza filtro,devi ingrassare di qualche punto e sbrodola da fare schifo ma senza il tappo funziona molto meglio,ogni carburatore senza filtro funziona meglio in quando non si strozza l'aspirazione,nel SI dato il venturi molto corto l'effetto tappo è accentuato,o almeno così me la spiego con le mie minime conoscenze di meccanica applicata.
    Comunque la zanzariera non serve come vero filtro ma impedisce l'entrata delle schifezze più grossolane,certo non subisce l'effwetto ''polmone'' dell'aspirazione ma chissenefrega...
    Tra l'altro io e LZ abbiamo parlato in questo post alla grande delle nostre esperienze sul filtroDevo sempre fare l'esperimento che annunciai qualche pagina addietro del filtro ''rifatto,me ne ero del tutto dimenticato fino ad ora.
    Veramente io il filtro non lo monto più da tempo ..... e nemmeno una rete o altro all'imbocco della scatola del filtro perchè sono convinto che non serva a nulla se non a limitare il flusso d'aria.
    Al posto del filtro ho il conetto pinasco modificato e come massimo ho un 145
    Quello che ho postato sono proprio esperienze fatte con i vari filtri e concordo con voi che senza filtro il SI ha un altro rendimanto.

    Cos'è leffetto polmone?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Veramente io il filtro non lo monto più da tempo ..... e nemmeno una rete o altro all'imbocco della scatola del filtro perchè sono convinto che non serva a nulla se non a limitare il flusso d'aria.
    Al posto del filtro ho il conetto pinasco modificato e come massimo ho un 145
    Quello che ho postato sono proprio esperienze fatte con i vari filtri e concordo con voi che senza filtro il SI ha un altro rendimanto.

    Cos'è leffetto polmone?


    Gg
    Niente di scritto,è un idea che mi è venuta prima,cioè che il carburatore aspira,il motore è una pompa,e quindi secondo il mio ragionamento un conto è avere il filtro direttamente sul carburatore ed uno è averlo a monte dove questo risucchio non è presente.
    Effetto polmone lo ho chiamato io impropriamente...è il risucchio di aria,ma non sapevo come spiegarmi.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Niente di scritto,è un idea che mi è venuta prima,cioè che il carburatore aspira,il motore è una pompa,e quindi secondo il mio ragionamento un conto è avere il filtro direttamente sul carburatore ed uno è averlo a monte dove questo risucchio non è presente.
    Effetto polmone lo ho chiamato io impropriamente...è il risucchio di aria,ma non sapevo come spiegarmi.
    Ci stavo ragionando di nuovo e se il filtro è distante dal punto di aspirazione si possono avere due casi distinti e opposti secondo il mio ragionamento:1:l'aria se ne frega e non passa se non per circolazione naturale(ergo ne passa ameno)2:la spugna si schiaccia e quindi l'aspirazione è meno libera.
    Tutto ciò ragioando non sul SI ma su un carburatore normale,magari con filtro a cono,che è ciò che mi stavo immaginando....sarei curioso di sapere se uno dei due casi è effettivamente veritiero o se mi sto facendo delle seghe mentali deliranti per non studiare storia
    Capitem e sopportatemi
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Ragazzi io avevo attualmente messo da parte il progettino del conetto... Ma se mi fate leggere commenti di Gigi e degli altri che lo montano....


    Siete proprio brutta gente, uno vuole mantenere "l'originalità" e voi... ahahahh



    Niente mi sa che dovrò ri-accendere il tornio e togliere qualche ora di studio...
    Ultima modifica di Vespista46; 10-11-12 alle 19:07
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)

    Resta sempre il fatto che, dalle mie prove, ho notato che la resa aumenta non è tanto per il conetto vortex, che ha la funzione di accelerare l'aria nel venturi, ma tanto per la distanza che c'è tra il venturi (o il conetto vortex) ed il coperchio del carburatore.
    Più aumeta questo spazio e più cresce la resa.
    Mi piacerebbe che qualche folle come me provasse per avere conferma di quello che ho sperimentato.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •