E adesso sa dove inizio?
E adesso sa dove inizio?
Ultima modifica di Gis; 20-07-12 alle 07:05
se sei ben fornito di chiavi inglesi comincia a smontare il mondo!!!!!!!!! Prendi dei cartoni e comincia a sistemare le cose dividendole in sacchetti di plastica o come sei più comodo se hai bisogno scrivi!!!!
non esiste una strada per la felicità , la vera felicità è la strada.
Bellaaaa! Avercene di vespe così! Documenti?
che bella! se non ha ruggine passante .... io di carrozzeria la terrei così trattando solo i punti di ruggine, è bellissima per me!!! Il motore invece lo aprirei ... che intenzioni hai?
io restaurerei.....! Secco!!!
non esiste una strada per la felicità , la vera felicità è la strada.
io conserverei...se possibile....
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
azz se la devi iscrivere ... però io amo i conservati!!
Sicuramente conservo!
ricorda che se deve reimmatricolare ASI e FMI non accettano quasi mai i conservati....
Non è affatto vero io ho due lambrette conservate ed immatricolate asi.
una lc e una 150 d
Saluti
conserva.......... se lo merita...........![]()
Qualcuno mi manda una foto del raddrizzatore di corrente?
Ho guardato meglio la vespa e ha dei punti di ruggine passante quindi mi sa che è difficile conservare!
saluti
complimenti bella vespa!
come sei messo con lo smontaggio?
ps bella la 127 prima serie
Grazie per la foto! allora la vespa nl'ho scamb iata con una lambretta b del 49 restaurata una decina di anni fa!
Coplimenti per la viusta eccellente in effetti la 127 è una prima serie conservata.
Grazie
Ottimo acquisto
![]()
bella bella...io non sono un grandissimo amante dei conservati....però secondo me viene un conservato con i controxxxxx...
complimenti per la gran vespa.,...