Salve a tutti, da un paio di settimane a questa parte mi sono reso conto che la mia vespa COSA 200 ferma in garage ha una perdita d'olio, mi ha lasciato una bella macchia sul pavimento. La cosa che mi pare strana è che dopo che pulisco il carter e tutto quello che trovo unto poi ci impiega circa 3 giorni a riformarsi la goccia.
tie.jpg
Verificando le zone che di volta in volta trovo unte mi pare di aver capito che la perdita di questo liquido paglierino proviene dalla parte posteriore, (forse dalla zona dove c'è il motorino di avviamento.. possibile?) e probabilmente seguendo il percorso che grezzamente ho segnato nella foto si cumula dopo qualche giorno nella parte più bassa del carter dalla quale comincia poi a gocciolare.. questa è una mia deduzione, non so se corretta.
Potete darmi una mano a capire che tipo di olio è e da dove viene? Forse questa settimana riesco a fare l'assicurazione e ad agosto parto quindi non mi va di portarla ora in officina, dopo tutto questo tempo di attesa del certificato di storicità la vorrei usare almeno qualche giorno, ma allo stesso tempo vorrei capire se sitratta di qualcosa di serio o no.![]()