Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Perdita d'olio Vespa COSA

  1. #1
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Perdita d'olio Vespa COSA

    Salve a tutti, da un paio di settimane a questa parte mi sono reso conto che la mia vespa COSA 200 ferma in garage ha una perdita d'olio, mi ha lasciato una bella macchia sul pavimento. La cosa che mi pare strana è che dopo che pulisco il carter e tutto quello che trovo unto poi ci impiega circa 3 giorni a riformarsi la goccia.
    tie.jpg

    Verificando le zone che di volta in volta trovo unte mi pare di aver capito che la perdita di questo liquido paglierino proviene dalla parte posteriore, (forse dalla zona dove c'è il motorino di avviamento.. possibile?) e probabilmente seguendo il percorso che grezzamente ho segnato nella foto si cumula dopo qualche giorno nella parte più bassa del carter dalla quale comincia poi a gocciolare.. questa è una mia deduzione, non so se corretta.

    Potete darmi una mano a capire che tipo di olio è e da dove viene? Forse questa settimana riesco a fare l'assicurazione e ad agosto parto quindi non mi va di portarla ora in officina, dopo tutto questo tempo di attesa del certificato di storicità la vorrei usare almeno qualche giorno, ma allo stesso tempo vorrei capire se sitratta di qualcosa di serio o no.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    senti l'odore dell'olio
    ha odore di miscela o no?
    ma la cosa non é mai stata messa in moto?
    hai revisionato il motore?
    cambiato olio?
    spiegati un po meglio cosi é difficile rispondere!
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    Non mi pare di sentire odore di benzina nel fluido che perde.
    La vespa va in moto al primo colpo e pare funzionare bene. L'ho portata dal meccanico il mese scorso perchè l'ho acquistata che era ferma da un pò, e gli ho chiesto di dargli una sistemata generale, lui ha fatto piccoli interventi tipo cambio olio al motore, ci ha messo l'olio nel miscelatore, olio dei freni,registrato i freni, sostituito filo della frizione,registrato frizione, aggiunto batteria per avviarla dallo starter.. cose così.. per il resto mi ha detto che l'aveva provata ed era apposto. Io l'ho guidata ogni tanto ultimamente per portarla a lui e per andare a riprenderla, per spostarla dal garage di mia zia al mio.Non ci sono andato troppo in giro perchè non ho l'assicurazione ma dei kilometri li ha fatti e pare tutto ok. Quando la poso in genere non comincia a macchiare da subito, in genere comincio a trovare la macchia dopo 3 giorni circa..
    Ultima modifica di deadstar; 20-07-12 alle 16:24

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    secondo me è solo il troppo pieno dell'olio motore.
    se non viene dalla ruota e non ha odore di benzina non preoccuparti più di tanto.
    tienila d'occhio e se la cosa diventa importante allora proveremo a vedere cos'ha, ma da come la descrivi non mi preoccuperei.
    al massimo, se non si ferma dopo i primi 100/200km verifica il livello dell'olio motore, ma penso che presto la tua perdita si fermera
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    Ok Grazie mille, speriamo bene allora
    L'ultima cosa... "hai detto se non proviene dalla ruota..."
    Se provenisse dalla ruota me ne accorgerei perchè troverei il cerchione unto giusto??In quel caso sarebbe olio dei freni?

    Grazie ancora!

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    Se perde il cilindretto, fa gocciolare il liquido dei freni che ti sporca la gomma "a raggiera", se la usi e se la tieni ferma, ti sporca solo verso il basso. Controlla anche il leveraggio della frizione, per scrupolo.
    Di solito lo sporco nella zona del motorino d'avviamento è dato dalla benzina che esce dalla scatola del carburatore, il quale per una serie di motivi potrebbe perdere.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  7. #7
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    Ok domani mattina ci do un altra occhiata per vedere la ruota se è unta
    Ma se fosse il liquido dei freni... il colore è sempre paglierino/giallo sporco oppure è diverso? Ed è possiile che dai freni coli lungo tutto il carter fino a raccogliersi nella parte centrale e gocciolare da li come nel disegno sopra?

    Domani scatto qualche foto dal vivo così vediamo se si capisce meglio

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    Se perde il cilindretto, gocciola all' interno del tamburo e sporca solo la gomma, non credo sia il tuo caso. Potrebbe essere olio del mix?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    secondo me il meccanico ha giusto messo un po troppo olio e quando lui l'ha spostata di garage, girando, l'olio è uscito dal carter frizione, o da qualche oring un po andato...
    se non perde tanto e la perdita si ferma ho ragione, altrimenti bisogna capire meglio....
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di madog
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Età
    53
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    Ciao io ho lo stesso problema, la mia Cosa quando la porto a fare un giro il giorno dopo mi regala sempre una macchiolina d'olio (che carina) seguendo la traccia sembra provvenire da dove dici tù, comunque anche la mia è ferma in attesa di assicurazione post certificato registro storico, quindi per la diagnosi attendo di poter fare un pò più di strada, anche se credo sia un eccesso di olio del cambio, visto che qualche settimana fà ne perdeva di più, quindi come ti anno già consigliato aspetta di fare un pò di strada e poi vedi. Ciao

  11. #11
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    Ciao, qualche giorno dopo il mio ultimo post ho trovato nel piattino (che posizionavo dove di solito trovavo la goccia), delle gocce verdi oltre alle solite gialle... forse benzina o residuo di carburazione, e allora ho cominciato a credere con più determinazione in una perdita del carburatore. Sono stato un paio di settimane fuori in vacanza e ho deciso nel frattempo di lasciare la vespa ad un meccanico, ieri al mio ritorno l'ho ritirata e mi ha detto che ha cambiato le guarnizioni del carburatore, ha cambiato lo spillo che era rovinato e ha pulito il carburatore.. ora la perdita dovrebbe essersi arrestata, speriamo, vi farò sapere.

    Nel frattempo vorrei controllare il livello olio nel motore (o nel cambio..è lo stesso giusto?). Per farlo devo tenere la vespa coricata orizzontalmente su un lato, oppure dritta sul cavalletto?
    Potete consigliarmi l'olio da usare sulla vespa Cosa 1? Mi pare di ricordare che abbia una frizione a 6 molle mentre la Cosa2 invece a 8 molle..
    che olio devo rabboccare quindi nella mia cosa1? Sae 30?

    Grazie come sempre!

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    La Piaggio prescrive la sostituzione ogni 8000 km. Puoi mettere il SAE 30 (poche ore fa ho visto che la Castrol ha fatto anche il Garden sintetico. Occhio che a te serve il minerale, ma se prendi quello è chiaramente indicato sulla confezione) oppure un 10w40 specifico per cambi motociclistici, oppure un 75w90 o 80w90 per cambi automobilistici. Questi sono gli olii che vanno bene.

    Io ho messo il Castrol MTX 10w40 specifico per cambi motociclistici con frizioni in bagno d'olio e mi trovo davvero benissimo!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  13. #13
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    Ok quindi o un olio minerale SAE 30 oppure un olio specifico per cambi motociclistici di quelli sopra, bene grazie!

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di roberto5094
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Milano
    Età
    42
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    Buonasera, so che questo post e' vecchio ma anche io noto che tra carter e carburatore mi trasuda un mix di benzina e olio. leggendo altri post credo che con una nuova guarnizione e della pasta rossa (silicone per motori) dovrei risolvere.
    Chiedo a deadstar se ha risolto con la guarnizione nuova oppure ha ancora trasudazioni.

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    Citazione Originariamente Scritto da roberto5094
    Chiedo a deadstar se ha risolto con la guarnizione nuova oppure ha ancora trasudazioni.
    Credo che aspetterai a lungo per questa risposta, dal momento che l'utente a cui hai fatto la domanda non si connette più dal 2013!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di roberto5094
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Milano
    Età
    42
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    Allora come non detto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •