Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Perdita d'olio Vespa COSA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    secondo me è solo il troppo pieno dell'olio motore.
    se non viene dalla ruota e non ha odore di benzina non preoccuparti più di tanto.
    tienila d'occhio e se la cosa diventa importante allora proveremo a vedere cos'ha, ma da come la descrivi non mi preoccuperei.
    al massimo, se non si ferma dopo i primi 100/200km verifica il livello dell'olio motore, ma penso che presto la tua perdita si fermera
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    Ok Grazie mille, speriamo bene allora
    L'ultima cosa... "hai detto se non proviene dalla ruota..."
    Se provenisse dalla ruota me ne accorgerei perchè troverei il cerchione unto giusto??In quel caso sarebbe olio dei freni?

    Grazie ancora!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    Se perde il cilindretto, fa gocciolare il liquido dei freni che ti sporca la gomma "a raggiera", se la usi e se la tieni ferma, ti sporca solo verso il basso. Controlla anche il leveraggio della frizione, per scrupolo.
    Di solito lo sporco nella zona del motorino d'avviamento è dato dalla benzina che esce dalla scatola del carburatore, il quale per una serie di motivi potrebbe perdere.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #4
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    Ok domani mattina ci do un altra occhiata per vedere la ruota se è unta
    Ma se fosse il liquido dei freni... il colore è sempre paglierino/giallo sporco oppure è diverso? Ed è possiile che dai freni coli lungo tutto il carter fino a raccogliersi nella parte centrale e gocciolare da li come nel disegno sopra?

    Domani scatto qualche foto dal vivo così vediamo se si capisce meglio

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    Se perde il cilindretto, gocciola all' interno del tamburo e sporca solo la gomma, non credo sia il tuo caso. Potrebbe essere olio del mix?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    secondo me il meccanico ha giusto messo un po troppo olio e quando lui l'ha spostata di garage, girando, l'olio è uscito dal carter frizione, o da qualche oring un po andato...
    se non perde tanto e la perdita si ferma ho ragione, altrimenti bisogna capire meglio....
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di madog
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Età
    53
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Perdita d'olio Vespa COSA

    Ciao io ho lo stesso problema, la mia Cosa quando la porto a fare un giro il giorno dopo mi regala sempre una macchiolina d'olio (che carina) seguendo la traccia sembra provvenire da dove dici tù, comunque anche la mia è ferma in attesa di assicurazione post certificato registro storico, quindi per la diagnosi attendo di poter fare un pò più di strada, anche se credo sia un eccesso di olio del cambio, visto che qualche settimana fà ne perdeva di più, quindi come ti anno già consigliato aspetta di fare un pò di strada e poi vedi. Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •