Ciao, qualche giorno dopo il mio ultimo post ho trovato nel piattino (che posizionavo dove di solito trovavo la goccia), delle gocce verdi oltre alle solite gialle... forse benzina o residuo di carburazione, e allora ho cominciato a credere con più determinazione in una perdita del carburatore. Sono stato un paio di settimane fuori in vacanza e ho deciso nel frattempo di lasciare la vespa ad un meccanico, ieri al mio ritorno l'ho ritirata e mi ha detto che ha cambiato le guarnizioni del carburatore, ha cambiato lo spillo che era rovinato e ha pulito il carburatore.. ora la perdita dovrebbe essersi arrestata, speriamo, vi farò sapere.
Nel frattempo vorrei controllare il livello olio nel motore (o nel cambio..è lo stesso giusto?). Per farlo devo tenere la vespa coricata orizzontalmente su un lato, oppure dritta sul cavalletto?
Potete consigliarmi l'olio da usare sulla vespa Cosa 1? Mi pare di ricordare che abbia una frizione a 6 molle mentre la Cosa2 invece a 8 molle..
che olio devo rabboccare quindi nella mia cosa1? Sae 30?
Grazie come sempre!