
Originariamente Scritto da
Echospro
Il discorso è un po' più complesso di così.
Appena presa la mia 200 non andava, arrivava ai 100 in discesa e col vento a favore ...
e pensa che scelsi la 200 perchè con un mio amico di Milano ci passai l'estate e con la sua 200 originale si passava i 110 in due tranquillamente.
Andavamo per le salite sopra Albisola e passavamo le TS senza problemi ... e che cavolo pensai: "la prendo anch'io!!!"
Che delusione salire su di un "mostro" che non va!!!

A suo tempo fui più risolutivo iniziando a spendere dei soldini per il Pinascone 810, ma le cose non migliorarono subito molto, fu ben più difficile far rendere bene il motore.
Non è che cambiando pezzi a caso il motore inizia ad andare, o meglio, se hai

allora è un'altra storia, ma normalmente non funziona così
Ho letto che hai cambiato il carburatore: lo hai allineato ai carter?
E dopo aver sostituito lo scarico hai ricarburato?
Hai controllato:
l'usura delle fasce
l'altezza dello squish
la banda di squish
l'RC
l'anticipo
l'allineamento del travaso al carter
L'allineamento e l'assenza di spigoli dei travasi del cilindro
se hai depositi carboniosi nel travaso di scarico (turbolenze da eliminare)
poi ci sono finezze quali lucidare la testa ed il cielo del pistone o sabbiare il travasi (qui ci sono varie scuole di pensiero), alzare o abbassare le fasature in funzione del rendimento ...
... e dopo che hai fatto tutto questo può essere che non vada ancora al meglio perchè ogni motore è fine a se stesso e va sistemato in modo unico.
Quindi "al lavoro!!" che ne hai di cose da fare!!!

Gg