Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Info acquisto px 200 del 99

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Gavi
    Età
    52
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Info acquisto px 200 del 99

    Buon giorno a tutto il forum, sono Daniele, sono appassionato di motori e modellismo, ho un 500 (fiat) del 68, una pk 50 dell'83 e uno special del 71, ora vorrei prendere un px, da sostituire al mio frullino (majesty 180) in quanto son diventato papa di un bimbetto da un anno e non lo uso quasi +, invece il px lo userei per passeggiate e raduni (gia' faccio quelli col cinquino) veniamo al dubbio, ne ho trovato uno 200 con freno a disco del 99 bianco conservato, completo, in ordine, un colpetto su uno scudo, il tipo vuole sui 1900/ 2000, la vespa devo ancora vederla, ma essendo conservata e con freno a disco del 99 mi sembra sia abbastanza rara, voi che dite, come vi sembra come valutazione? Pregi e difetti? mi han detto che oltre ad essere abbastanza rara, da dei problemi a livello del corteco dell'albero che e' girato al contrario e da problemi di passaggio di olio e alla campana della frizione, che e' senza chiavetta, mi confermate? grazie in anticipo x le risposte, intanto mi vado a leggere qualcosa ciauuuuuuuuuuu

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Info acquisto px 200 del 99

    Intanto benvenuto.
    Per l'acquisto se è tenuta bene ma bene bene, il prezzo è in linea, considera che le hanno prodotte dall'introduzione del freno a disco, cioè fine 2006 inizio 2007, fino al 2000 anno in cui è stato ritirato dal mercato italiano.
    Pierluigi.











  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Gavi
    Età
    52
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Info acquisto px 200 del 99

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Intanto benvenuto.
    Per l'acquisto se è tenuta bene ma bene bene, il prezzo è in linea, considera che le hanno prodotte dall'introduzione del freno a disco, cioè fine 2006 inizio 2007, fino al 2000 anno in cui è stato ritirato dal mercato italiano.
    Grazie per il benvenuto ok per la valutazione e la chiarezza riguardo al discorso "raro" ma riguardo al fatto, pregi/difetti rispetto ad un px 200 delle prime/seconde serie e riguardo ai difetti da me sopra descritti? Scusate per le mille domande......

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Info acquisto px 200 del 99

    Citazione Originariamente Scritto da dany595 Visualizza Messaggio
    Grazie per il benvenuto ok per la valutazione e la chiarezza riguardo al discorso "raro" ma riguardo al fatto, pregi/difetti rispetto ad un px 200 delle prime/seconde serie e riguardo ai difetti da me sopra descritti? Scusate per le mille domande......
    Ha il pregio di avere il freno a disco, che migliora sicuramente la frenata dell'anteriore, per il resto è praticamente identica allle 200 arcobaleno ed alle PX200E.

    Quelle più vecchie hanno il pregio di pagare meno di bollo e, se la trovi agevolata, di assicurazione.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Info acquisto px 200 del 99

    è una buona vespa, della storia del corteco non so niente purtroppo, però quoto Gino in tutto e per tutto; l'unica sfortuna è che paga un botto di assicurazione non essendo d'epoca

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Info acquisto px 200 del 99

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    è una buona vespa, della storia del corteco non so niente purtroppo, però quoto Gino in tutto e per tutto; l'unica sfortuna è che paga un botto di assicurazione non essendo d'epoca
    Non dimentichiamoci che è un 2 tempi euro zero...quindi non potrebbe circolare non essendo iscritta ad un registro storico. Dipende poi dalla bontà delle F.D.O. ....
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •