La scocca e le parti staccate sono ormai pronte per la fase finale di verniciatura.
Nel frattempo aggiungo altre foto .
MAGGIO 2012:
a) mozzo anteriore riverniciato: pronto per essere assemblato
b) ricambi/minuterie varie per mozzo anteriore
![]()
La scocca e le parti staccate sono ormai pronte per la fase finale di verniciatura.
Nel frattempo aggiungo altre foto .
MAGGIO 2012:
a) mozzo anteriore riverniciato: pronto per essere assemblato
b) ricambi/minuterie varie per mozzo anteriore
![]()
La scocca e relative parti sono pronte la verniciatura: la preparazione per questa fase, complessivamente ha richisto parecchio tempo.
Maggio 2012
a) vista laterale sx
b) vista laterale dx
c) vista frontale
d) vista retro
e) vista inferiore
f) parti staccate
g) parti staccate
h) parafango anteriore
i) spessore supporto: tutto sommato adeguato alle condizioni generali del veicolo
p.s. alla prossima inserzione spero di mostrare il tutto verniciato...
In attesa del giorno dedicato alla verniciatura, tempo permettendo, posto la "mazzetta" col colore definitivo ed originale: cioè il PM 5/2, quello indicato col dadino sopra.
Giugno 2012
p.s. mazzetta originale anni /80: utile per avere una comparazione diretta e più realistica di quelle in rete.
Siamo pronti finalmente per illustrare la fase di verniciatura, ma procediamo con ordine.
Giugno 2012
a) prodotti vernicianti: base opaca metallizzata e trasparente, entrabi di natura acrilica di produzione "Palinal". (due mezzi litro di base metallizzata+un litro di trasparente)
Preferiamo questa marca, inquanto la fabbrica dista da noi circa otto kilometri e nel contempo diamo un piccolo aiuto all'economia locale.
b) Attrezzatura dedicata alla verniciatura, oltre naturalmente ad un compressore d'aria.
p.s. abbiamo concordato coi proprietari la verniciatura a doppio strato, anche se in origine la "Vespa" era in monostrato, inquanto col metodo prescelto la verniciatura è più resitente come durata e la finitura risulta più brillante.
Aggiungo inoltre che i prodotti della "PALINAL" hanno un ottimo rapporto qualità prezzo: nulla contro la più nota "MAX MAYER", ma forse non tutti sanno che nel ciclo di verniciatura in fase di produzione, non solo automobilistica, già da alcuni decenni vengono impiegati prodotti non reperibili sul mercato, quindi usare vernice definita originale personalmente è fuori logo.
Primo passaggio: applicazione base opaca metallizzata.
Giugno 2012
a) vista laterale Dx
b) vista laterale Sx
c) parafango anteriore
d) manubrio e sportellino copri vano motore
e) serbatoio carburante e sullo sfondo il comando cambio sul manubrio
![]()