Stamattina, ho acquistato vari ricambi, che secondo la lista stilata durante la lavorazione del mezzo dovrebbero essere sufficienti per completare lo scooter: manca ancora la sella, in quanto essendoci più opzioni, devo concordare coi proprietari della "vespa" quale montare.
Per il momento preferisco rivolgermi a negozi fisici: pur essendo io stesso un veditore di una nota casa d'aste online, preferisco questa scelta, anche se ciò implica rivolgermi a più fornitori e percorrere come in questo caso più di centocinquanta chilometri per ogni fornitura.
Ormai è tutto pronto per iniziare la fase di assemblaggio: tutto sommato quella più piacevole, anche se la più delicata, dopo a parer mio quella della verniciatura.

Luglio 2012
a) trasmissioni flessibili, impianto elettrico, commutatore, fanalino posteriore, passacavi e altri particolari in gomma.


b) cavalletto, serratura e finiture varie


c) comandi al manubrio, strisce pedane ed abbellimenti vari


d) porta attrezzi e qualche accessorio


e) viteria, minuterie varie e olio motore SAE 30 (italiano da "bricocentre"...)


p.s. avrete notato alcune confezioni multiple nelle foto: questo grazie al fatto che siamo operatori del settore, quindi possiamo rivolgerci anche a negozi che vendono all'ingrosso.