Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 57

Discussione: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

  1. #1
    L'avatar di Carlo97
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    guardia Sanframondi
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Ciao a tutti da un po' ho una 50 special 4 marce alla quale ho rifatto completamente il motore riportandolo alla cilindrata originale a causa del collaudo per targa e libretto.
    Ora ecco il punto: dato che abito in un paesino di montagna con vie in salita il cinquantino che monto mi va sotto sforzo e vorrei un po' più di coppia.
    Io avevo pensato ad una elaborazione classica:
    85 pinasco (ghisa)
    carburatore 19.19
    frizione 4 dischi + molla rinforzata
    e come campana ero indeciso tra la 18/67(con pignone 19)
    o la 24/72 (in mio possesso).
    Quindi volevo chiedervi qual è la migliore e anche come marmitta se era migliore la proma o la siluro.
    Grazie a tutti coloro che si interesseranno!
    ciao e alla prossima

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Citazione Originariamente Scritto da Carlo97 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti da un po' ho una 50 special 4 marce alla quale ho rifatto completamente il motore riportandolo alla cilindrata originale a causa del collaudo per targa e libretto.
    Ora ecco il punto: dato che abito in un paesino di montagna con vie in salita il cinquantino che monto mi va sotto sforzo e vorrei un po' più di coppia.
    Io avevo pensato ad una elaborazione classica:
    85 pinasco (ghisa)
    carburatore 19.19

    frizione 4 dischi + molla rinforzata
    e come campana ero indeciso tra la 18/67(con pignone 19)
    o la 24/72 (in mio possesso).
    Quindi volevo chiedervi qual è la migliore e anche come marmitta se era migliore la proma o la siluro.
    Grazie a tutti coloro che si interesseranno!
    ciao e alla prossima
    Guarda.. se le salite le fai SEMPRE da solo.. e pesi meno di 60 KJ va benissimo la configurazione citata da te.
    Se pesi + di 60 KJ, e qualche volta fai salire qualcuno dietro:
    102cc
    campana originale
    frizione 3 dischi con molla rinforzata, basta, e avanza.. ( la 4 dischi è sconsigliabile... non riuscirai a regolarla dopo.. )
    Io ho questa configurazione.. abito anche io in zona dove ci sono parecchie salite.. e mi trovo bene.

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Citazione Originariamente Scritto da Carlo97 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti da un po' ho una 50 special 4 marce alla quale ho rifatto completamente il motore riportandolo alla cilindrata originale a causa del collaudo per targa e libretto.
    Ora ecco il punto: dato che abito in un paesino di montagna con vie in salita il cinquantino che monto mi va sotto sforzo e vorrei un po' più di coppia.
    Io avevo pensato ad una elaborazione classica:
    85 pinasco (ghisa)
    carburatore 19.19
    frizione 4 dischi + molla rinforzata
    e come campana ero indeciso tra la 18/67(con pignone 19)
    o la 24/72 (in mio possesso).
    Quindi volevo chiedervi qual è la migliore e anche come marmitta se era migliore la proma o la siluro.
    Grazie a tutti coloro che si interesseranno!
    ciao e alla prossima
    Per la marmitta non c'è paragone... proma MOOLTO meglio.

  4. #4
    L'avatar di Carlo97
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    guardia Sanframondi
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Citazione Originariamente Scritto da Vesparella-S Visualizza Messaggio
    Guarda.. se le salite le fai SEMPRE da solo.. e pesi meno di 60 KJ va benissimo la configurazione citata da te.
    Se pesi + di 60 KJ, e qualche volta fai salire qualcuno dietro:
    102cc
    campana originale
    frizione 3 dischi con molla rinforzata, basta, e avanza.. ( la 4 dischi è sconsigliabile... non riuscirai a regolarla dopo.. )
    Io ho questa configurazione.. abito anche io in zona dove ci sono parecchie salite.. e mi trovo bene.
    si ma con l'85 che campana montare?

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Citazione Originariamente Scritto da Carlo97 Visualizza Messaggio
    si ma con l'85 che campana montare?
    Quella originale che monti attualmente.. al massimo la 18/67.. oltre sulle salite ti fermi... prendi un 102, ti da molto di piu.

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Non vedo il motivo di spendere i soldi per acquistare un'altra campana + il pignone da 19 (che a conti fatti sono 100 euro) quando hai in casa una 24/72..ti basta semplicemente acquistare un 102 al posto del 90 (il prezzo è lo stesso) e tenerti quei 100 euro per mettere un albero anticipato.
    La frizione puoi benissimo lasciare la 3 dischi con una molla rinforzata che basta e avanza
    Le marmitte vanno bene entrambe, dipende da quanto rumore vuoi fare..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    L'avatar di Carlo97
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    guardia Sanframondi
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Non vedo il motivo di spendere i soldi per acquistare un'altra campana + il pignone da 19 (che a conti fatti sono 100 euro) quando hai in casa una 24/72..ti basta semplicemente acquistare un 102 al posto del 90 (il prezzo è lo stesso) e tenerti quei 100 euro per mettere un albero anticipato.
    La frizione puoi benissimo lasciare la 3 dischi con una molla rinforzata che basta e avanza
    Le marmitte vanno bene entrambe, dipende da quanto rumore vuoi fare..
    il fatto è che sotto prima aveva un gt della polini 7 travasi che non capisco se sia un 90cc o un 102cc dato che la campana è una 24/72 DE (denti storti) e aveva anche la frizione 4 dischi con molla rinf.
    Esiste il 90 polini 7 travasi?o è un 102?
    P.s. il gt è in ghisa.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Citazione Originariamente Scritto da Carlo97 Visualizza Messaggio
    il fatto è che sotto prima aveva un gt della polini 7 travasi che non capisco se sia un 90cc o un 102cc dato che la campana è una 24/72 DE (denti storti) e aveva anche la frizione 4 dischi con molla rinf.
    Esiste il 90 polini 7 travasi?o è un 102?
    P.s. il gt è in ghisa.
    misura il cilindro e il pistone, così lo saprai di preciso, ma se polini sarà un 102.
    Come configurazione quoto quello che scrive e ti consiglia Mincio.

  9. #9
    L'avatar di Carlo97
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    guardia Sanframondi
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    misura il cilindro e il pistone, così lo saprai di preciso, ma se polini sarà un 102.
    Come configurazione quoto quello che scrive e ti consiglia Mincio.
    sinceramento non ho la più pallida idea di come misurarlo..

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Citazione Originariamente Scritto da Carlo97 Visualizza Messaggio
    sinceramento non ho la più pallida idea di come misurarlo..
    ....con un calibro, o al limite anche un metro per una misura approssimativa... ma un idea ce la facciamo, e poi metti foto.

  11. #11
    L'avatar di Carlo97
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    guardia Sanframondi
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    ....con un calibro, o al limite anche un metro per una misura approssimativa... ma un idea ce la facciamo, e poi metti foto.
    ok tra poco metterò le foto

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    comunque anche io consiglio il 102 con la classica 24/72... se monti il cilindro di scatola senza toccare fasature avrai un buon motore per le salite. Aggiungi un albero anticipato a 130 gradi e il gioco è fatto... volendo puoi rivedere anche il fattore squish aumentando la compressione, con 10 euro in rettifica ti limano cilindro o testa, però occhio in questo caso, devi prendere le giuste misure....se non sai come fare chiedi.

  13. #13
    L'avatar di Carlo97
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    guardia Sanframondi
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

  14. #14
    L'avatar di Carlo97
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    guardia Sanframondi
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    all'interno del pistone c'è scritto 1550 W
    polini Può significare qualcosa?

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    E' un 102 polini

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    E' un 102 polini
    quoto e aggiungo che la campana della foto è del primavera, cioè una 24/61. che è lunga come rapporti per la tua modifica.

  17. #17
    L'avatar di Carlo97
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    guardia Sanframondi
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    E' un 102 polini
    evvai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!

  18. #18
    L'avatar di Carlo97
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    guardia Sanframondi
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    quoto e aggiungo che la campana della foto è del primavera, cioè una 24/61. che è lunga come rapporti per la tua modifica.
    grazie per l'informazione e quindi dovrei montare la 24/72 denti dritti?

  19. #19
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Si

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  20. #20
    L'avatar di Carlo97
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    guardia Sanframondi
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Si
    e così a ripresa come andrà?

  21. #21
    L'avatar di Carlo97
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    guardia Sanframondi
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    comunque anche io consiglio il 102 con la classica 24/72... se monti il cilindro di scatola senza toccare fasature avrai un buon motore per le salite. Aggiungi un albero anticipato a 130 gradi e il gioco è fatto... volendo puoi rivedere anche il fattore squish aumentando la compressione, con 10 euro in rettifica ti limano cilindro o testa, però occhio in questo caso, devi prendere le giuste misure....se non sai come fare chiedi.
    come dovrei rivolgermi alla rettifica per fare ciò che dici?
    l'albero posso comprarlo già anticipato?
    senza albero anticipato qual è la differenza?
    che vantaggio otterrò con lo squish?

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Citazione Originariamente Scritto da Carlo97 Visualizza Messaggio
    come dovrei rivolgermi alla rettifica per fare ciò che dici?
    l'albero posso comprarlo già anticipato?
    senza albero anticipato qual è la differenza?
    che vantaggio otterrò con lo squish?
    Gli alberi anticipati che vendononon sono il massimo perchè sono anticipati poco, ma puoi prenderli senza problemi.
    Il maggiore anticipo fa sì che la valvola si apra prima e per più tempo. Tutto a vantaggio delle prestazioni.
    Lo squish regolato a dovere aumenta il rapporto di compressione. Per misurarlo devi montare tutto e alzare il cilindro tramite basette in modo che il pistone al pmi scopra i travasi. Poi per il resto basta cercare su internet che è spiegato in tutte le salse.
    Comunque fosse per me monterei il 102 con campana 21/76, per un motore molto scattante e divertente in salita. Io monto un 102 DR con 18/67, e in salita è una goduria. Al massimo se non ti piace perchè è troppo corta puoi decidere se cambiare solo il pignone o montare una ruota da 3.50 al posteriore. Cosa comoda per una guida sportiva dato che andresti a caricare meglio l'anteriore in curva.

  23. #23
    L'avatar di Carlo97
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    guardia Sanframondi
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Gli alberi anticipati che vendononon sono il massimo perchè sono anticipati poco, ma puoi prenderli senza problemi.
    Il maggiore anticipo fa sì che la valvola si apra prima e per più tempo. Tutto a vantaggio delle prestazioni.
    Lo squish regolato a dovere aumenta il rapporto di compressione. Per misurarlo devi montare tutto e alzare il cilindro tramite basette in modo che il pistone al pmi scopra i travasi. Poi per il resto basta cercare su internet che è spiegato in tutte le salse.
    Comunque fosse per me monterei il 102 con campana 21/76, per un motore molto scattante e divertente in salita. Io monto un 102 DR con 18/67, e in salita è una goduria. Al massimo se non ti piace perchè è troppo corta puoi decidere se cambiare solo il pignone o montare una ruota da 3.50 al posteriore. Cosa comoda per una guida sportiva dato che andresti a caricare meglio l'anteriore in curva.
    grazie della dritta! volevo chiederti e se io montassi solo e semplicemente il 102 senza regolare squish ma solo rifasandolo e elimanando scalini travasi e spigoli pistone e mettessi la 21/76 in salita come andrebbe? tipo che ci posso anche salire di seconda?
    e con quella campana per l'allungo come andrebbe?

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Citazione Originariamente Scritto da Carlo97 Visualizza Messaggio
    grazie della dritta! volevo chiederti e se io montassi solo e semplicemente il 102 senza regolare squish ma solo rifasandolo e elimanando scalini travasi e spigoli pistone e mettessi la 21/76 in salita come andrebbe? tipo che ci posso anche salire di seconda?e con quella campana per l'allungo come andrebbe?
    Come vorresti rifasarlo?

  25. #25
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rafforzare 50 special per le vie di montagna.

    Domanda: che marmitta ci monti?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •