Risultati da 1 a 25 di 233

Discussione: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Il motore (siglato VNB2M) ha il pistone bloccato, per il resto sembra ok.
    Il clacson normale a righe, sportellino laterale senza serratura fortunatamente.
    Dai ragazzi, ditemi tutto quello che secondo voi non vabene, la sella presenta una piccola mancanza sul retro, che si puo fare? La chiave è ancora quella originale, chiaramente quel poggiapiedi vintage è in vendita
    La piastra portapacchi noon c'è, sara tra i primi acquisti.
    IMGP0640.jpg IMGP0639.jpg IMGP0648.jpgIMGP0649.jpg
    Ultima modifica di pier.falcone; 24-07-12 alle 21:37

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    complimenti, mica male!
    mi sembra bella completa e sana!
    il bordoscudo non ci va, lo devi togliere, anche il devioluci non mi pare il suo, devi verificare dal numero di telaio se montava ancora quello in tinta della vnb1 o quello cromato

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    a vedere il cavalletto pare già quello "grosso" quindi è probabile che il devio sia cromato e non più quello azzurro..

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    a vedere il cavalletto pare già quello "grosso" quindi è probabile che il devio sia cromato e non più quello azzurro..
    Da fonte Vespa Tecnica la Vnb2T dal telaio n° 9001 monta il cavalletto di diametro maggiore, il devio penso sia giusto cromato...

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Sicuro Pier.falcone tu la voglia rifare nuova CONFETTO??? Guarda qualche topic in giro nel forum di Signorhood dove trasforma dei " rottami" ( chiamiamoli così, scusatemi... ) in conservati eccezionali!!!
    E vuoi mettere il fascino? Pensaci bene, molto bene.....

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Peccato la sella, trovi la copertuta replicata ma la sua era ottima a parte quel pezzo mancante . L'avessero immatricolata prima del 1963 avresti avuto la targa in ferro ( ha x mè + fascino ) invece di quella in plastica, dai numeri che lasci intravedere ( AP 4**** ) può esser stata immatricolata dal 64 al 72; controlla cmq il libretto se quadra, ok?
    Il poggia-piedi è fantastico, il serbatoio dentro?? Sinceramente non intendendomene del modello in questione non sò se è giusto monti i profili sullo scudo, poi nn vedo piegato lo scudo a sinistra quindi il manubrio presumo si blocchi a fine corsa, giusto? Domani controlla il carburatore, dovrebbe essere un 20/15 C se non ricordo male, aspettiamo però i più esperti...
    p.s. Ti ho mandato un msg in Pm, Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •