Risultati da 1 a 25 di 233

Discussione: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #36
    VRista Junior L'avatar di VNB1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Brescia
    Età
    44
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    dopo è la volta del pedale del freno. Questa operazione mi ha fatto combattere ma alla fine ho vinto io.
    Il pedale era praticamente grippato e non volev saperne di muoversi ne su ne giu neanche con il trattamento wd40. Allora ho scaldato con la fiamma per bene fino a quando ha cominciato a ninnare sempre di piu, su e giu, su e giu; portandolo nella osizione più alta sono riusciti senza problemi a estraarre il pernini che fa da fermo, dopo con ancora di su e giu l'ho tolto dalla sua sede, il perno del telaio si è un po piegato ma l'ho già drizzato a dovere.
    L'inetrruttore dello stop è da cambiare, è grigio con guarnizione grigia. alcune foto



    Da quanto ho captato da varie info il pedale non va cromto, nè zincato, nè nichelato, bisogna cemplicemente lucidarlo a spazzola, mi confermate?
    grazie.
    Confermo, lucidato. Già che ci siamo, che non lo riesco a capire dalle foto, la leva di avviamento è come il pedale del freno? Cioè, del tipo con la "quadrettatura" sul metallo su cui NON va montato il gommino? Io ho montato quella non originale, ma ho anche l'originale che però è crepata e non mi fido molto ad usarla (oltre ad essere tutta arrugginita e ciò mi fa pensare sia di ferro e non di alluminio)
    Ultima modifica di horusbird; 13-11-12 alle 06:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •