Risultati da 1 a 25 di 233

Discussione: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    assemblaggio ammortizzatore posteriore
    L'ammortizzatore e la molla son stati fosfatati, il paraolio interno è estato sostituito e messo il solito olio per forcelle castrol, ne ho messi 95 ml.
    Il principio do montaggio è analogo a quello anteriore
    Mi spiace per la scarsa quantità di foto, ma qualcuna non so per quale motivo non sono riuscito a trasferirla dal telefono a pc
    In alcuni punti si vedono le tracce della ramatura, nell'ultima foto si legge un numero "61" sull'attacco inferiore, potrebbe essere l'anno di produzione della vespa?
    IMG_1107.jpgIMG_1116.jpgIMG_1115.jpgIMG_1117.jpg

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    veniamo allo smontaggio del motore...
    IMG_0882.jpg
    Prima cosa smontaggio tamburo, copriventola, cuffia, ventola, volano statore.
    IMG_1179.jpgIMG_1181.jpgIMG_1182.jpg IMGP0669.jpg

    Smontaggio coperchio carburatore, (interno verdino esterno nero raggrinzito),carburatore (20/15c) e scatola porta carburatore.
    IMG_1180.jpgIMG_1145.jpgIMG_1152.jpgIMG_1151.jpg
    ora che è spogliato, posso dare uno prima lavata per togliere lo ssporco più grosso
    IMG_1147.jpgIMG_1150.jpg

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Ho quindi optato per lo smontaggio senza togliere il cilindro, quindi ho svitato i prigionieri.
    Il pistone è bloccato e nonostante i vari lavaggi di svitol etc, nulla.
    IMG_1154.jpg
    smontaggio selettore marce e ghiera mozzo ruota anello e paraolio (la ghiera ha la filettatura sinistra quindi si svita in senso orario)
    IMG_1157.jpg IMG_1158.jpg IMG_1161.jpg
    via il coperchio frizione, Tolto il piattelo centrale, ho svitato il dado a torretta quindi il pacco frizione con specifico estrattore.

    IMG_1162.jpg IMG_1167.jpg IMG_1164.jpg IMG_1165.jpg IMG_1166.jpg IMG_1168.jpg
    Ultima modifica di pier.falcone; 20-10-12 alle 21:29

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Finalmente dopo scaldate e martellate, ho aperto i carter
    Ecco perchè il pistone era bloccato, la camera di scoppio si è allagata e ha fatto arrugginire tutto. dovro comprarli.
    Sporcizia ovunque
    IMG_1169.jpg IMG_1183.jpg IMG_1185.jpg
    smontaggio albero ruota e ingranaggi cambio
    IMG_1173.jpg IMG_1170.jpg
    albero primario e parastrappi (i 22 rullini verranno sostituiti)
    IMG_1174.jpg
    smontaggio selettore avviamento, tamponcini e ingranaggio
    IMG_1177.jpg
    Tolti i vari cuscinetti e paraoli, ecco i carter come si presentano. Dovro fare un lavoro non indifferente. intanto cercherò un albero motore, un cilindro e un pistone.
    IMG_1178.jpgIMG_1176.jpg

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Vi ricordate il contakm???ecolo revisionato.
    la cassa l'ho zincata, il gruppo interno solo lavato e oleato gli ingranaggi con olio penetrante. Non ho azzerato il contatore dei km, quei numeri raccontano una storia, km percorsi su una vespa. sarebbe stato poco rispettoso nei confronti del prete che ne era propritario.
    IMG_1118.jpg IMG_1119.jpg
    Anche il quadrante non l'ho sbiancato ma solo lucidato, effetto vintage immancabile anche in un restauro totale. Lancetta solo lucidata
    IMG_1122.jpg IMG_1125.jpg
    guarnizione interna nuova, vetrino nuovo, ghiera esterna cromata.
    IMG_1124.jpg IMG_1126.jpg IMG_1127.jpg
    direi che è venuto fuori bene, speriamo funzioni.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    46
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Ottimo, complimenti per l'impegno come sempre. Buon lavoro
    Pierluigi.











  7. #7
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Grazie Noiva, Se hai qualche consiglio da farmi è sempre ben accetto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •