Risultati da 1 a 25 di 233

Discussione: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Ciao pier.falcone succedeva la stessa cosa alla mia Special del 1978 prima del restauro ; ma una volta smontata tutta ,restaurata completamente e una rimontata il leggero gioco sulla ruota posteriore è sparito ; pur mantenendo i pezzi originali (anche se rivisti per bene).

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    e dopo mesi di assenza rieccomi da voi amici...
    ho spedito la documentazione fmi a gennaio e mi hanno mandato il certificato solo l'altro ieri...una vera vergogna... ci hanno messo 8 mesi....con quello che si fanno pagare!!!
    ierier sono andato al pra per reiscrivla perchè era radiata, e con il nuovo cdp in motorizzazione a fare stampare la etichetta adesiva con i miei dati.
    totale dell'operazione
    50 euro tesseramento fmi (che comunque faccio ogni anno per l'assicurazione)
    50 euro iscrizione della vespa all'fmi
    85 euro spese del pra
    25 euro in motorizzazione
    90 euro per i bolli maggiorati
    Oggi vado a fare l'assicurazione che mi costa solo 8 euro perché ne ho già altre assicurate.
    alla fine della fiera la pratica per rimetterla in strada mi è costata 250 euro, poco piu di un trapasso di una moto non radiata.
    L'agenzia mi aveva chiesto 430 euro (e l'iscrizione fmi chiaramente dovevo farla io a mie spese)
    direi che ho risparmiato un bel 230 euro!!!! che non sono pochini....
    Appena mi inseriscono i dati al ced posso fare la revisione
    peccato solo che la stagione è finita!!!!!
    Ringrazio ancora di cuore l'FMI per i tempi biblici!!!!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Mantova
    Età
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    ciao

    complimenti a pier.falcone per il restauro e le varie descrizioni postete1
    mi sto accingendo al rimontaggio della mia vnb1t, mi sono accorto che la mia vespa a i supporti del cavalletto avvitati solo con una vite passante al posto di due come PIER, immagino che sia originale, secondo voi ???

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Ciao e grazie per i complimenti, devi sapere che le prime vnb1t avevano le staffe cavalletto a un solo foro come le vna. Dovresti guardare il catalogo ricambi e verificare in base al numero di telaio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •