Risultati da 1 a 25 di 233

Discussione: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Localitą
    Mantova
    Etą
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    Dopo le varie zincature, verniciature, tropicalizzazioni. etc. , eccoci con il riassemblaggio mozzo ruota anteriore.
    Prima operazione montaggio del cuscinetto ruota sinistro, dopo montiamo il perno con la flangia (vericiata solo al centro) con il nuovo feltro, calziamo l'anello di spessore che fa da battuta al cuscinetto destro,e solo dopo il cuscinetto destro, ranelle, dado e coperchio del dado che serve anche da battuta al cuscinetto.
    IMG_1056.jpg IMG_1057.jpgIMG_1059.jpgIMG_1060.jpgIMG_1061.jpgIMG_1062.jpg

    Ora tocca al perno dello snodo (tropicalizzato) dove verrą montata la molla (zincata); questo perno servirą anche da "perno" di fissaggio delle ganasce freno. Ai lati dello snodo, i due rasamenti e i due OR per non fare entrare lo sporco. In fine ingrassatore tropicalizzato e ranella di sostegno dellla molla, varie ranelle e dadi di fissaggio.
    IMG_1063.jpg IMG_1064.jpg

    Ora un bel paio di ganasce nuove con la molla e il fermo (bruniti), il leveraggio e il registro che ho zincato.
    IMG_1095.jpg IMG_1066.jpg

    Montiamo il gruppo di rinvio per il contakm (tropicalizzati), ricorandoci di ingrassare per bene, infilarlo, e ruotare la flangia per farlo entrare bene per non rovinarlo. Sembra funzionare.
    IMG_1065.jpg IMG_1067.jpg

    Vi piace??? sembra nuovo!!! metttiamo da parte, tocca alla forcella!
    ...ho controllato il numero di telaio ... infatti č una delle prime!
    ti chiedo un'altra cosa:
    prima monti i due cuscinetti del perno della ruota e poi infili il perno ruota con feltro, l'anello di spessore dove va???
    il feltro te lo sei fabbricato???
    grazie!

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitą
    Genova Sestri ponente
    Etą
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Citazione Originariamente Scritto da NicolA84 Visualizza Messaggio
    ...ho controllato il numero di telaio ... infatti č una delle prime!
    ti chiedo un'altra cosa:
    prima monti i due cuscinetti del perno della ruota e poi infili il perno ruota con feltro, l'anello di spessore dove va???
    il feltro te lo sei fabbricato???
    grazie!
    se č inferiore a vnb2t 9001 č tutto in regola...
    l'anello di spessore in feltro va tra il mozzetto e il cuscinetto... il feltrino funge da rozzo paragrasso, infatti successivamente (andando a memoria direi dalla vnb5, dalla quale cambia anche il mozzo) č stato sostituito da un paragrasso vero e proprio
    p.s. io l'ho ritagliato da un pezzo di feltro pagato pochi centesimi di euro... funziona alla perfezione
    Ultima modifica di Utente Cancellato 007; 07-10-13 alle 13:38
    « A Lardęa de tęra antiga,
    figgie belle no ghe n’č miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Localitą
    legnano
    Etą
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Citazione Originariamente Scritto da NicolA84 Visualizza Messaggio
    ...ho controllato il numero di telaio ... infatti č una delle prime!
    ti chiedo un'altra cosa:
    prima monti i due cuscinetti del perno della ruota e poi infili il perno ruota con feltro, l'anello di spessore dove va???
    il feltro te lo sei fabbricato???
    grazie!
    Attento, segui bene le mie istruzioni...
    prima monti solo il cuscinetto sinistro, poi calzi il feltro nel perno ruota, poi monti il perno ruota nel cuscinetto che hai montato, ora puoi calzare l'anello di spessore, infine monti il cuscinetto destro.
    A lavoro ultimato l'anello di spessore non lo vedi perche rimane all'interno dei cuscinetti, questo anello serve a fare da battuta alla parte centrale del cuscinetto destro.
    Chiaramente all'ultimo monti ranella, dado, etc.
    Ricodati di ingrassare per bene
    il feltro l'ho comprato dal p4ascoli
    se hai bisogno fammi un fischio

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Localitą
    Mantova
    Etą
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    ok grazie!
    Ultima modifica di NicolA84; 11-10-13 alle 12:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •