Ciao, anch'io ho un 210 polini in alu p&p e sono molto soddisfatto, un'altra storia rispetto al pinascone (altro che le solite dicerie che p&p si deve montare per forza quest'ultimo!), però è p&p solo nel senso che non ho aperto il motore per fare le varie raccordature, slimazzature ecc., ma per il resto ho fatto varie altre modifiche. Il mio polinone aveva, anzi ha, il difetto di avere il raccordo di scarico troppo stretto, sicché le marmitte puoi sfilarle anche se la fascetta è stretta a battuta!difetto non da poco ma che ho risolto facilmente aggiungendo altri intagli al raccordo della marmitta ed usando una fascetta "di quelle serie" tipo quelle che montano le marmitte pinasco, malossi ecc. (non polini o padelle).
Ce l'ho nella mia cosa 200 così configurata:
- 210 polinone in alu non raccordato con testa vrh a candela centrale (ho preso quella per corsa 60 ed ho dovuto farla abbassare di meno di 1.5mm, ora non ricordo quanto, per ottenere uno squish di 1.8mm con la guarnizione polini).
- albero e valvola originali (compresi gli scalini del condotto di aspirazione dal carburatore alla valvola); ricordo che la cosa 200 ha fasi di aspirazione un po' più allegre.
- carburatore originale 24 con filtro del T5, filtro sottosella eliminato (lasciando la feritoia aperta), getto max 125, il 128 veniva grasso ma va detto che la mia cosa nonostante l'eliminazione del filtro sottosella e l'adottamento della carburazione px200 ha sempre voluto un getto max un po' più piccolo di una corrispondente configurazione motore px200, penso perchè comunque non riesce ad aspirare tutta l'aria che può aspirare un px fra sottosella e tunnel, quindi non prendere il mio getto max 125 come riferimento, parti da più in alto.
- Marmitta polidella plus (su base sito plus) con "cono" cilindrico, sarebbe quella per motori originali ma io la tengo perchè amo la coppia piuttosto che gli alti giri.
- Frizione 7 molle bella rinforzata con pignone da 23 (rapporto 23/68, corrispondente ad un 22/65); cambio originale (quindi quarta da 36).
Quando ho tirato per la prima volta questo motore dopo il rodaggio sono rimasto di stucco provenendo dal pinascone: quest'ultimo mi tirava a stento il pignone da 23 e mi faceva 110km/h effettivi con una resa in salita che non mi soddisfaceva per nulla (mi soddisfaceva col 22 ma sempre 110 faceva), col polinone supero tranquillamente i 110 arrivando persino a sfiorare i 120 se le condizioni sono favorevoli (soprattutto mi riferisco al vento che non deve romper ei marroni) e la coppia è molto migliorata per cui anche in salita si arrampica bene, in pratica mi tira lo z23 come il pinascone faceva con lo z22. Niente male per un p&p! Chissà che non farebbe i 120 pieni senza grosse difficoltà con una marmitta un tantino più votata ai giri visto che la mia è soprattutto da coppia, ma è giusto un pensiero, preferisco il motore così, devo viaggiarci anche in salita per cui è perfetto com'è ed anzi non mi dispiace avere una sorta di limitatore dei giri (che poi in quarta sono mica basso di giri già ora...sto attorno ai 7000).