Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Problemuccio serio (credo)

  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ortona
    Età
    30
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Problemuccio serio (credo)

    Salve a tutti vespisti!
    Purtroppo devo tornare a chiedere la vostra consulenza riguardo un dubbio di non poco conto riguardo la mia FL2...
    Ricordo che essa ha tutto originale tranne la marmitta, una Leovinci secsys montata da un bel po', un 800 kilometri circa, motore mai aperto e con 36mila e passa kilometri alle spalle

    In strada è perfetta se non fosse che anche per piccoli tragitti anche di 1 km, il vano motore e in generale tutta la fiancata destra si surriscalda e non poco!
    Ogni volta che rientro lascio sempre aperto lo sportellino per far uscire tutto quel calore...
    In piu' ricordo che una volta provai a fare un giretto del vicinato con il cupolino di plastica che copre il gruppo termico e lo sportellino entrambi smontati... al mio ritorno in garage dal vano usciva ( molto poco pero' si vedeva) un po' di fumo biancastro... lo so feci una boiata

    Ora come posso risolvere?
    Un grazie a tutti quelli che perderanno tempo nel rispondermi!

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problemuccio serio (credo)

    Citazione Originariamente Scritto da Seneca Visualizza Messaggio
    Salve a tutti vespisti!
    Purtroppo devo tornare a chiedere la vostra consulenza riguardo un dubbio di non poco conto riguardo la mia FL2...
    Ricordo che essa ha tutto originale tranne la marmitta, una Leovinci secsys montata da un bel po', un 800 kilometri circa, motore mai aperto e con 36mila e passa kilometri alle spalle

    In strada è perfetta se non fosse che anche per piccoli tragitti anche di 1 km, il vano motore e in generale tutta la fiancata destra si surriscalda e non poco!
    Ogni volta che rientro lascio sempre aperto lo sportellino per far uscire tutto quel calore...
    In piu' ricordo che una volta provai a fare un giretto del vicinato con il cupolino di plastica che copre il gruppo termico e lo sportellino entrambi smontati... al mio ritorno in garage dal vano usciva ( molto poco pero' si vedeva) un po' di fumo biancastro... lo so feci una boiata

    Ora come posso risolvere?
    Un grazie a tutti quelli che perderanno tempo nel rispondermi!
    Fai un bel giro, smonta la candela, e fai una foto alla candela. Poi la posti qui ( la foto )
    Andare in vespa, senza la cuffia ( quella che tu chiami cupolino di plastica ) significa che la vuoi MORTA!
    Ultima modifica di Vesparella-S; 27-07-12 alle 14:01

  3. #3
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemuccio serio (credo)

    Citazione Originariamente Scritto da Vesparella-S Visualizza Messaggio
    Fai un bel giro, smonta la candela, e fai una foto alla candela. Poi la posti qui ( la foto )
    Andare in vespa, senza la cuffia ( quella che tu chiami cupolino di plastica ) significa che la vuoi MORTA!

    Ma che proble,a da viaggiare senza cuffia??
    Non mi ero mai posto il problema ,ma pensavo solo che potesse migliorare il raffreddamento... A logica(evidentemente sbagliata)

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Ponte di Piave, Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Problemuccio serio (credo)

    Citazione Originariamente Scritto da Max80 Visualizza Messaggio
    Ma che proble,a da viaggiare senza cuffia??
    Non mi ero mai posto il problema ,ma pensavo solo che potesse migliorare il raffreddamento... A logica(evidentemente sbagliata)
    la cuffia favorisce il raffreddamento forzato proveniente dalla rotazione del volano che convoglia aria dentro la cuffia stessa...se si viaggia senza cuffia il motore non viene correttamente raffreddato rischiando danni abbastanza seri...

  5. #5
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemuccio serio (credo)

    Azz ora é chiaro!!!
    non ci avevo proprio pensato...

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Problemuccio serio (credo)

    Se hai cambiato la marmitta senza ricarburare il motore sei magro di carburazione, il che porta a temperature di esercizio superiori il motore con rischi di grippaggio; se così fosse hai scongiurato il rischio rotture grazie al cilindro originale che è in grado di subire seri maltrattamenti

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ortona
    Età
    30
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problemuccio serio (credo)

    Allora... per le foto in questi giorni proprio non posso farne, ma...
    Ho fatto un bel giro e ho guardato la candela. Risultato? E' tutta marroncina, come dovrebbe essere.
    Quindi la carburazione è buona! Altro? Continua a essere rovente anche dopo aver fatto un misero giretto di neanche 2km...
    Per la cuffia, prometto che mai piu' osero' toglierla!

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problemuccio serio (credo)

    Citazione Originariamente Scritto da Seneca Visualizza Messaggio
    Allora... per le foto in questi giorni proprio non posso farne, ma...
    Ho fatto un bel giro e ho guardato la candela. Risultato? E' tutta marroncina, come dovrebbe essere.
    Quindi la carburazione è buona! Altro? Continua a essere rovente anche dopo aver fatto un misero giretto di neanche 2km...
    Per la cuffia, prometto che mai piu' osero' toglierla!
    In estate, togli lo sportellino.. ( lo fanno quasi tutti ) vedrai che quando la posi, noterai la differenza.
    Se hai la candela color nocciola, la carburazione, è OK ( come la tua vespetta... )
    Ultima modifica di Vesparella-S; 30-07-12 alle 20:33

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Problemuccio serio (credo)

    In ogni caso se hai cambiato la marmitta senza adeguare la carburazione stai viaggiando magro. Sicuramente la candela è marroncina, ma altrettanto sicuramente sarà più chiara del dovuto o semplicemente "sporca" ... Come ha controllato il colore? Facendo una bella tirata in 3^ o 4^ marcia senza mai mollare e poi tirando la frizione e spegnendo il motore con la Vespa ancora in corsa? O magari hai semplicemente fatto un giretto e poi hai smontato la candela?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemuccio serio (credo)

    Fai una cosa: immettiti in una strada bella lunga e vai al massimo, una volta che ci sei tira l'aria e nota se accelera (anche solo per un'attimo) o fa per ingolfarsi. Se accelera aumenta il getto del massimo perché vuol dire che sei magro. Attento che sei a rischio grippaggio con queste temperature.

  11. #11

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ortona
    Età
    30
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problemuccio serio (credo)

    Per iena: si ho fatto cosi', spegnendola quando stavo andando in 3^ a 60/h lungo la Cervana di Ortona... per sicurezza ho provato a farla un po' piu' grassa ma il problema rimane...

    E se fosse che l'aggancio della marmitta al cilindro perdesse un po'? Nel senso che sfiata? Parte dell'aria bollente non viene convogliata nella marmitta e contribuisce a far alzare le temperature. Che dite?

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problemuccio serio (credo)

    Citazione Originariamente Scritto da Seneca Visualizza Messaggio
    Per iena: si ho fatto cosi', spegnendola quando stavo andando in 3^ a 60/h lungo la Cervana di Ortona... per sicurezza ho provato a farla un po' piu' grassa ma il problema rimane...

    E se fosse che l'aggancio della marmitta al cilindro perdesse un po'? Nel senso che sfiata? Parte dell'aria bollente non viene convogliata nella marmitta e contribuisce a far alzare le temperature. Che dite?
    ma il tuo volano ha tutte le alette integre??? la cuffia ce l'hai montata??? il coprivolano anche??? tutte le viti sono apposto??? la cuffia è rotta da qualche parte??? sei sicuro di montare il 50 originale in alluminio??? quanto fai a manetta??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •