Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
- Per togliere l'albero dopo aver svitato il dado e tolto la rondella del pignone picchia con un martello non ferroso (in gomma o teflon e vedrai che viene fuori), alternativa è puntare un cacciaspine nel forellino al centro del filetto dell'albero lato pignone e usare un martello in ferro.
Ma siccome il mio albero sembra ancora buono, si potrebbe rovinare martellandoci sopra?anche col martello di gomma e un pezzo di legno frapposto?


Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
- Per togliere l'albero del cambio stesso procedimento dell'albero motore..naturalmente dopo aver tolgo coppiglia, dado e rondella; alternativa è crearsi un attrezzo da avvitare ai 3 fori del piatto ganasce con un vite centrale che una volta avvitata spinga sull'asse del cambio facendolo uscire dal cuscinetto.
Ho notato che quest'albero è vincolato tramite la crocera a quel alberino ad archetto mosso dai fili del cambio,devo svitare la vite superiore di quest'ultimo? prima di togliere l'albero del cambio.

Grazie per l'aiuto.