sgasa il mezzo non scaga![]()
sgasa il mezzo non scaga![]()
ok secondo me il tuo meccanico non ha la minima colpa, anche perché penso che non abbia fatto praticamente niente
probabilmente il tuo GT era gia un po grippato, o c'é qualche problema di trafilaggi d'aria, anticipo errato, o altro da trovare.
se vuoi un motore perfetto dovresti fare una revisione generale, ma se lo fai fare rischia di costarti un po caro.
altri menti vedi di scoprire ( o far scoprire) cosa é successo e quale sia la causa e poi decdi o metti su un nuovo GT o fai rettificare il tuo (costo più o meno identico)
e poi piano piano inizi a farti tu gli interventi di piccola manutenzione.
ciao
gian
PS da come lo hai descritto stai usando il castrol minerale, meglio usare un olio 2T sintetico o semi sintetico
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
quanto può costare la revisione del motore?
su questa domanda ci sono pagine e pagine di inchiostro (virtuale) scritte su sto forum![]()
varia tantissimo da regione, mano d'opera all'ora, capacità del meccanico, ecc.....
se non devi cambiare la biella considera circa 100€ di pezzi (con la biella aggiungi altri 100 mal tagliati) + il GT nel tuo caso
la mano d'opera non sapreidipende dalle ore che ci mettera!
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
mi tremano i polsi...
guarda tra le mille discussioni trovate con la ricerca guardati queste per darti un'idea
http://old.vesparesources.com/showth...UTTI-ORIGINALI
http://old.vesparesources.com/showth...ore-largeframe
http://old.vesparesources.com/showth...-dal-meccanico
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Sarai anche pignolo ma ad una vespa ferma da dieci anni prima di usarla alcune piccole manutenzioni vanno fatte....... e l'olio del cambio è una delle ultime.
Comunque, è probabile che la grippata sia dovuta (visto che il meccanico non ha praticamente toccato nulla) ai paraoli che non facendo tenuta fanno passare aria, quindi smagrimento e grippaggio.
Il consiglio è di aprire il motore, combiare le parti usurate o vetuste (paraoli-cuscinetti-guarnizioni), avrai un motore in ordine e che ti percorrerà migliaia di Km senza problemi.
Cordialmente
Povero me...quanti soldi
considera che hai un mezzo che ha 30 anni (penso)... era fermo da 10!!!!
se comprassi una macchina nelle stesse condizioni penso che ci vorrebbero ben più lavori di manutenzione...
comunque se hai tempo e pazienza potresti farli tu sti lavori, altrimenti sarebbe intelligente assistere al lavoro fatto dal meccanico. almeno impari.
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
boh oggi il meccanico era via, domani mi dirà tutto. Quindi accetto scommesse su causa e preventivo. Comunque credo che se non lo rifaccio adesso lo rifarò questo inverno il motore. Dai incrociate le dita per me e speriamo che il salasso non sia folle. ah dimenticavo, non credo di riuscire ad assistere all'operazione però deve assolutamente spiegami come pulire il carburatore!! Altre cose basilari che dovrei imparare?
nessuno partecipa al toto preventivo e al trova il motivo della grippata?!? in palio c'è la gloria!!!!
400/500 euro!!!!
P.S. E' bona la Gloria??![]()
Ultima modifica di tommyet3; 31-07-12 alle 07:58
Ciao! Se vuoi io sono di Padova... Zona arcella, se hai bisogno di una mano per i lavori sul motore... Chiedi pure!
facciamo così nikzao! sta sera sento il meccanico se avrà tempo e voglie e nel caso ci sentiamo con messaggi privatissssssssimi![]()
se decidi di arrangiarti a rifare il motore, per la rettifica ti consiglio la Rettifica Antoniana sulla Piovese.. io ho rifatto il motore del mio PX 125 quest'inverno e tra rettifica + pistone nuovo Asso e reimbiellaggio albero mi han chiesto 88€ (onestissimi). lavoro fatto ad hoc (avevo già fatto rettificare un 50 anni fa e mai avuto problemi)
Grazie per la dritta ma non sono in grado di rifarmi il motore da solo, mi farò fare un paio di preventivi e poi deciderò...
ok ho il preventivo:
caso A: la biella non è da sostituire quindi rettifica più apertura motore e revisione 250 euro
caso B: la biella è danneggiata sostituzione della stessa più gli altri lavori 500 euro.
Motivo del grippaggio a breve
se nei 250 comprende i pezzi (cuscinetti di buona qualità ecc....) non è male come prezzo, altrimenti è un po caro.
per la biella, probabilmente non ha idea di quello che deve fare. compra un albero nuovo a 100€, tanto nei 2 casi lui deve rimetterlo su, quindi non gli costa niente mettere il nuovo.
![]()
Ultima modifica di gian-GTR; 31-07-12 alle 20:53
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
ok nei 250 sono compresi i pezzi. per la questione biella credo sostituisca anche l'albero. Comunque domani apre il gruppo termico e dovrei sapere di che morte dovrò morire...
Speriamo non sia il solito meccanico spara cazzate, in bocca al lupo!![]()
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
guarda, non so che PX tu abbia, ma qui c'é un albero e biella PX
http://www.ebay.it/itm/2002-ALBERO-M...ht_1109wt_1164
bon i mazzucchelli non hanno una fama magnifica, ma su un motore originale fara tranquillamente il suo lavoro!
come dicevo, secondo me il tuo meccanico non sa esattamente di cosa si tratta. o magari ha chiesto il prezzo dell'albero al fornitore piaggio più vicino e quello gli ha sparato 200 eurozzi (possibile guarda qui http://www.ebay.it/itm/Albero-Motore...#ht_662wt_1164)
procuragli tu i pezzi, o almeno l'albero, e spiegagli che in ogni caso per cambiare i cuscinetti deve smontarlo e rimontarlo.
fai verificare dal meccanico lo stato dell'albero (se non sa come si verifica chiedi qui ti diremo) e poi decidi se devi cambiarlo.
![]()
Ultima modifica di gian-GTR; 01-08-12 alle 09:29
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Sta sera riposto tutte i vostri saggi consigli e vi terrò aggiornati. Intanto grazie mille dei consigli!!!!!
il tuo meccanico è sicuramente una persona onesta, ma probabilmente non si intende di Vespe.
Leva tutto il blocco motore e spediscilo a qualcuno del forum che te lo rimette a posto con il minimo di spesa e sei sicuro di un lavoro fatto bene e per i prossimi 30anni sei a posto!
Filippo