Il Koso ha già il suo cavo lungo a 4 fili (che dopo il powerbox diventano i famosi tre) e quindi porto quel cavo e il powerbox dal manubrio nello sportello, poi dall'uscita dello statore prendo il 6V e lo porto nello sportello e li dentro converto 6 in 12 e alimento il koso.
E' chiaro che se decidessi di modificare, a questo punto mando a farsi fottere le puntine e mettiamo un bell'impianto a 12V elettronico.
Ma non dispero, quindi le opzioni sono:
1) lasciare lo statore a 6V e l'impianto senza toccarlo alimentando il koso con lo switching e lasciano funzionalità blocchetto chiave originale GS
2) montare volano a 12 V a puntine con regolatore e lasciare batteria e luci a 6 V usando qualcosa per portare la 12V a 6V e lasciare blocchetto GS
3) montare volano a 12 V a puntine con regolatore e cambiare la batteria e le lampadine facendo tutto 12V e lasciare blocchetto GS
4) montare volano a 12 V elettronico, cambiare l'impianto e ricablare l'impianto perdendo ovviamente le funzionalità del blocchetto GS
la 1 e' la piu' immediata, c'e' solo da verificare se il koso devo alimentarlo con 2 12V dallo switching oppure da un 12V dallo switching e il 6 delle luci
altrimenti passerei direttamente alla 3 che lascia tutto immutato cambiando soltanto lampadine e batteria (oltre ovviamente ad aggiungere il regolatore); in questo caso se volessi rimettere il motore GS basterebbe cambiare solo la batteria e 4 lampadine.
la 4 mi piace meno di tutte e sarebbe da fare solo se, come dici tu, decidessi di rendere semidefinitiva la modifica.