Buongiorno a tutti...
Mi presento, sono Federico e sono possessore di una vespa Px125E del 1982. L'anno scorso ho trovato un blocco motore e l'ho fatto preparare al mio meccanico di fiducia.
Praticamente la mia configurazione è la seguente:
-motore Polini 177 (raccordato ai carter);
-albero motore Mazzucchelli anticipato;
-carburatore Polini PWK 28 a valvola piatta (valvola allargata);
-marmitta Scootrs ad espansione;
-campana frizione Pinasco con anello di rinforzo
-dischi e molle Malossi
-primaria Polini 23/64
Il problema principale è che inizialmente avevo la campana frizione senza anello di rinforzo... e come potete ben immaginare la campana dopo 300 Km è esplosa. Il meccanico ha recuperato tutti i pezzi a spasso nei carter (senza aprire il motore pero'!!!) e mi ha montato la campana Pinasco con anello di rinforzo.
Problema n.1: La frizione praticamente inizialmente era come se rimanesse un po' tirata... per ovviare a questo problema abbiamo dovuto allentare di parecchio il registro della leva stessa in modo che non rimanesse "semi tirata". E' normale questa cosa? Qualcuno ha avuto gli stessi problemi con questa campana? Con l'originale la leva era bella tirata!
Problema n.2: dopo 200/300 Km ho cominciato a sentire all'interno del motore un rumore un po strano. Mi spigo meglio: quando sono in marcia si sente ogni tanto sbattere qualcosa all'interno del motore (tipo il rumore del click del cambio marcia, mediamente un colpo ogni 10 minuti). Cosa potrebbe essere? Magari c'è qualche residuo della vecchia frizione a spasso? Rischio di rompere qualcosa? Non vorrei rifar riaprire tutto per l'ennesima volta...
Sono disperato... Ho la vespa che è una bomba di prestazioni ma è sempre dal meccanico! Se qualcuno ha piu' esperienza di me e mi vorrebbe dare qualche consilglio ne sarei ben felice...