Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Vespa turistica.... Tutto dall' inizio :)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di sono1signore
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    19

    Vespa turistica.... Tutto dall' inizio :)

    Augurando a tutti buone vacanze, volevo prima di tutto salutare tutti quelli che negli anni addietro mi hanno sopportato e supportato nelle mie prime avventure vespistiche.
    Detto questo, sono felicissimo di annunciarvi che sono riuscito finalmente a coronare il mio sogno da quando ho il px (Cioè circa dal 2005), cioè avere un blocco motore su cui lavorare e da elaborare (non all' estremo), facendo della mia vespa finalmente quello che volevo fin dai primissimi mesi di acquisto.
    Allora, ho acquistato un motore identico al mio, cioè un 150My di anno sconosciuto (quindi elettronico e con miscelatore), vi elenco i pezzi che acquisterò per l' elaborazione del suddetto:
    1)ALBERO MOTORE PINASCO ANTICIPATO CORSA 60 CONO 20 VESPA PX 125/150
    2) SPESSORE BASE CILINDRO 1.5mm PINASCO 177cc
    3) CILINDRO PINASCO 175cc IN ALLUMINIO CANNA NIKASIL VESPA PX125/150
    4) TESTA CILINDRO PINASCO CANDELA CENTRALE VRH PRO VESPA PX-GT-LML-COSA 125-150
    5) CARBURATORE DELL'ORTO SI 24/24 E CON MISCELATORE VESPA 200
    6) GRUPPO FRIZIONE COMPLETA PINASCO 7 MOLLE "POWER CLUTCH" VESPA PX 200 - RALLY - COSA
    7) PRIMARIA Z 23/64 POLINI (RATIO 2.7 VESPA 200- T5
    MARMITTA RACING EXHAUST SIP ROAD PER VESPA 125-150 PX-SPRINT-TS
    9) KIT REVISIONE MOTORE VESPA PX 125/150 ARCOBALENO
    -1 TAMPONE MESSA IN MOTO VESPA PX - PE - TS - GT - SPRINT
    -1 TAMPONE MESSA IN MOTO VESPA PX - PE - TS - GT - SPRINT
    -1 CUSCINETTO A SFERE SKF -6204/2RSH- (20x47x14) ALBERO RUOTA pOSTERIORE PIAGGIO- GILERA- VESPA
    -1 CUSCINETTO A SFERE (25x62x12) BANCO MOLTI MODELLI TELAIO GRANDE
    -1 CUSCINETTO A RULLINI (25x38x15) BANCO LATO VOLANO VESPA PX- PE- TSSPRINT VELOCE
    -1 GHIERA FISSAGGIO CAMPANA FRIZIONE VESPA TUTTI I MODELLI TELAIO GRANDE
    -1 PARASTRAPPI VESPA 125/150 PX- SUPER- SPRINT- TS
    -1 SCODELLINO GHIERA FRIZIONE VESPA PX - PE
    -1 SERIE GUARNIZIONI MOTORE VESPA PX 125/150- COSA CON MISCELATORE
    -1 SERIE PARAOLIO MOTORE CORTECO VESPA PX- PE- TS 2a SERIE
    -1 ASTUCCIO A RULLI (28x35x13) ALBERO CAMBIO VESPA PX- PE
    -1 PARAOLIO MOZZO RUOTA POSTERIORE (30x47x6) VESPA PX ARCOBALENO
    -1 PARAOLIO (27x42x10) MOZZO RUOTA POSTERIORE DAL 1954>56 RUOTA DA 8"- PX MILLENNIUM- LATO VOLANO VESPA T5
    -1 PARAPOLVERE MOZZO POSTERIORE VESPA PX - T5 - COSA
    -1 SERIE PARAOLIO MOTORE IN VITON VESPA PX- PE- TS 2a SERIE
    -1 DADO FRIZIONE ESAGONALE VESPA PX125/150/200- T5
    -1 GETTO 120 PER CARBURATORE SI
    -1 GETTO 122 PER CARBURATORE SI
    -1 GETTO 125 PER CARBURATORE SI
    -1 COPERCHIO GALLEGGIANTE PER SPILLO MAGGIORATO CARBURATORE SI
    -1 SPILLO GALLEGGIANTE CARBURATORE MAGGIORATO CARBURATORE SI


    Lo scopo è quello di ottenere un px turistico (quindi non una cosa da bimbo minchia di anni 15), che mi possa permettere di viaggiare initorno ai 90km/h senza avere problemi di affidabilità.

    Il motore l' ho già parzialmente smontato, sto avendo solo grossissimi problemi nello smontaggio del mozzo posteriore che purtroppo mi sembra bloccato. Posterò foto di tutto il lavoro e accetterò man mano ogni tipologia di intervento.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa turistica.... Tutto dall' inizio :)

    secondo le mie esperienze col 23/64 sei lunghetto e rischi di non tirare la quarta , per quanto riguarda la frizione terrei l'originale , al massimo metterei un anello di rinforzo anche se col motore che vuoi fare puoi stare anche senza , ti consiglio anche di misurare le fasi prima di mettere lo spessore sotto cilindro visto che vorresti tirare quella bella primaria

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa turistica.... Tutto dall' inizio :)

    P.S.: mi devi una visita oculistica......
    ma c'era bisogno di scrivere tutte quella roba
    e soprattutto così piccola!!!!

  4. #4
    VRista L'avatar di sono1signore
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa turistica.... Tutto dall' inizio :)

    salve,
    ho scritto tutto perchè vorrei sapere anche se ho dimenticato qualcosa nella lista della spesa, ad esempio io vorrei cambiare anche la secondaria mettendo quella del duecento, e se hai letto, qui ad esempio manca la crociera.
    In merito al fatto di essere lunghetto, mi diciamo che nella mia idea di motore turistico, poco mi interessa, preferendo (almeno ad oggi) poter viaggiare ad un bassissimo numero di giri.
    Questo post l' ho anche creato in quanto non ho esperienza con la lavorazione dei carter ne della valvola, quindi piano piano con foto e discussioni varie vorrei riuscire a capire bene quanto e come devo lavorare.
    Domani dovrei postare delle foto sullo stato dei lavori.
    P.s. Grazie per essere stato il primo a rispondermi

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa turistica.... Tutto dall' inizio :)

    Se cosè che hai scritto troppo e tutto nei dettagli e mi ci perdo.
    Per quanto riguarda i rapporti , se troppo lunghi ed il motore non è in grado di tirarli alla prima salita o se sei in 2 dovrai stare sempre in terza , con la quarta perdi troppi giri e avrai il gas spalancato per tenere , se ti va bene , la velocità della terza.
    Una curiosità , perchè vuoi prendere lo spessore sotto cilindro se vuoi un motore che tiri bene in basso?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa turistica.... Tutto dall' inizio :)

    Secondo me la scelta dei rapporti dipende dall'uso che si ha intenzione di farne. Per un turistico "autostradale" metterei dei rapporti molto lunghi, 23/64 dovrebbero andare bene, ma devi fasare basso il cilindro, quindi non spessorare sotto; se invece intendi un turistico "da montagna" lo faserei sempre basso ma con rapporti più corti: diciamo 22/65, o 23/68 che sono praticamente identici.
    Questo è il mio consiglio con utilizzo da solo, in 2 le cose cambiano

    Comunque ne uscirà un bel motore

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •