Citazione Originariamente Scritto da sono1signore Visualizza Messaggio
La questione è questa.. lo spessore serve in quanto ho intenzione di farmi un bel corsalunga, ed infatti l albero è quel bel pinascone (molto ma molto costoso) con corsa 60.
Io ci vado prettamente in autostrada con la vespa, e per di più per lavoro, quindi tutto compreso la frizione deve essere in grado di reggere lunghissimi tragitti senza nemmeno parlare e con il minimo sforzo. Dal primo gennaio ad ora ho fatto la bellezza di 6500km solo autostradali ed ho intenzione di non farla soffrire più, quindi metterò solo il top (o quasi) della componentistica, senza cercare elaborazioni spinte o fare modifiche che potrebbero portare a fermarmi, insomma dovrà diventare un ape car un pò più veloce ;)
Perfetto, ci hai dato una bella dritta per aiutarti quindi ti ri-consiglio la 23/64. Non ho capito cosa intendi con "lo spessore serve in quanto ho intenzione di farmi un bel corsalunga": lo spessore serve solo a ripristinare le fasi travaso e scarico, dato che col corsa 60 viene ad essere alterata la corsa, e quindi i diagrammi originali. Meno spessori sotto il cilindro, più hai delle fasi basse, quindi meno giri ma più coppia, che è proprio quello che ti serve per tirare la 23/64. Se vai a spessorare invece, hai delle fasi via via sempre più alte man mano che spessori, e più spessori più guadagni giri ma perdi coppia.

Conoscendo le fasi standard del Pinasco alluminio ti potremmo aiutare. Chi monta un Pinasco e può scrivere le fasi?