Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
Ma stà già riprendendo la ruggine superficiale? devi dargli una mano di primer per proteggerla, poi vedo che ci sono dei fori da chiudere con la saldatura (2 nella parte posteriore, 1 sul parafango e quello sul manubrio) e sopratutto rifare perbene quelli per fissare il cavalletto.
Comunque potevi essere un po' più preciso nello smontaggio... hai sabbiato il rubinetto benzina e l'asta, la levettina di chiusura dello sportellino nonchè il meccanismo del tirante dell'aria, poi la forcella? perchè non l'hai smontata completamente, sabbiavi anche quella proteggendo la filettatura superiore.
Per il colore, se vuoi rispettare quelli previsti per l'anno di produzione, erano disponibili solo il biancospino, il chiaro di luna met. e il rosso corallo PIA880.
Se ti piace rosso corsa non è un problema, a meno di iscriverla ad un r.s. dove potrebbero farti delle storie.
Si l'ho notato anche io che c'era della ruggine superficiale, ma le foto le ho fatte ieri mentre la sabbiatura è stata fatta giovedì scorso, e al momento del ritiro era tutta c'erano. Per quanto riguarda lo smontaggio, io l'ho portata a sabbiare così come la vedi nella prima foto e, giustamente, mi hanno detto che c'era ancora un sacco di roba da togliere e che l'avrebbero fatto fare a un vecchietto del paese che se ne intendeva e una volta smontata tutta l'avrebbero sabbiata, e così hanno fatto. Purtroppo io non ho nè le capacità nè i mezzi per smontare altrimenti l'avrei fatto volentieri io, perciò mi sono affidato a chi ne sapeva di più (si spera).
Saresti così gentile da farmi un segnetto sui fori da chiudere? A parte quello sul manubrio dove probabilmente il vecchio proprietario aveva installato il blocchetto per la chiave, che ho già detto al carrozziere di tapparlo. Se ti serve, posso inviarti via mail la foto originale. Grazie dei consigli!!