Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Lavorazione padellino!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Lavorazione padellino!!

    Salve a tutti

    Devo lavorare il mio padellino originale Piaggio che stamattina ho dato alle fiamme!!
    Ho trovato in giro per il web i disegni 3D di 2IS, ma, senza nulla togliere alla sua competenza, non saranno troppo grossi i buchi che fa??
    Monto Polini 177 P&P, primaria 23/68, carburatore SI24/24E non raccordato con filtro originale forato (domani forse si passa al filtro "Lz92 Style").
    Allego immagini prima e dopo i lavori.
    Aspetto consigli, grazie in anticipo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lavorazione padellino!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti

    Devo lavorare il mio padellino originale Piaggio che stamattina ho dato alle fiamme!!
    Ho trovato in giro per il web i disegni 3D di 2IS, ma, senza nulla togliere alla sua competenza, non saranno troppo grossi i buchi che fa??
    Monto Polini 177 P&P, primaria 23/68, carburatore SI24/24E non raccordato con filtro originale forato (domani forse si passa al filtro "Lz92 Style").
    Allego immagini prima e dopo i lavori.
    Aspetto consigli, grazie in anticipo
    Io ho fatto i due buchi (sulla paratia e sul cannoncino) giusto un po' più piccoli di quelli in foto, il risultato è stato migliore progressione, soprattutto ai medi, e come coppia non ho perso assolutamente niente.

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Lavorazione padellino!!

    E invece nessuno ha provato ad accorciare il "tubo" prima e dopo la curva??

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lavorazione padellino!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    E invece nessuno ha provato ad accorciare il "tubo" prima e dopo la curva??
    Io non l'ho fatto per il semplice motivo che si potrebbero avere dei problemi nel montaggio della marmitta stessa sotto il motore, se la saldatura del collettore non avviene in maniera perfetta. Comunque dovrebbe cambiare l'erogazione; in teoria se abbiamo due motori completamente identici (marmitta compresa naturalmente), il primo con un collettore più corto e il secondo con un collettore più lungo, otteniamo che il motore con il collettore più lungo avrà un'erogazione più "dolce", mentre quello con il collettore più corto sarà un po' più "scorbutico".

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Lavorazione padellino!!

    Lavorazione padellino saltata causa mancanza di voglia da parte di qualsiasi fabbro di Canosamontata dopo averla solamente bruciata e comunque la differenza è grande... inoltre ho provato la sito lavorata di un mio amico e la differenza è minima, quindi poco male... in compenso ho il puro sound Vespa intatto!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di TaninoMotorSport
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    salerno
    Età
    40
    Messaggi
    234
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Lavorazione padellino!!

    Io ho fatto lo sborone.... sono partito con un idea....e poi ho finito con un'altra...040720121540.jpg040720121542.jpg040720121553.jpg040720121556.jpg040720121559.jpg050720121562.jpg040720121545.jpg
    L'ho provato al posto della JL sotto la mia Cosa...devo dire che di bassi e medi sono rimasto quasi uguale...ma tutti sanno che la JL in alto mura un pò...e cosi un po' ho recuperato...poi dipende tutto da i lavori che si fanno alla paratia interna e al diametro dei coni..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •