Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Puntine che scintillano e lampadine che abbagliano

  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    vignola
    Età
    54
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Lightbulb Puntine che scintillano e lampadine che abbagliano

    Salve a tutti, ho bisogno di aiuto:
    Posseggo una vespa 50 special del 1975, 3 marce con bobina interna.
    Ho rifatto fare il motore da un amico meccanico, tutto nuovo, abbiamo rimesso su, tutto quanto, ma al momento fatidico....il motore fa i capricci, scoppietta, fa fatica ad accellerare....anche a manetta rimane sempre al minimo e si sente il motore che borbotta.
    Le lampadine tutte nuove, per pochi minuti sembrava fossero quelle di una macchina dalla luce che facevamo!! Per poi bruciarsi immediatamente dopo... tutte e tre.
    Le puntine scintillano da far paura, il mio amico mi ha detto di averle regolate a 0.43 con lo spessimetro, ed a banco il motore andava bene....possibile che nel rimontare il tutto si siano sregolate e siano ancora da registrare? La candela mi e' stata regalata da un venditore di Ebay, sopra c'e' scritto PIAGGIO CHAMPION...forse e' una candela cinese? Provvedero' a prendere una NGK.
    La candela si sporca e si bagna spesso di miscela.....devo smoltare e ripulire.
    Il carburatore e' un 16-10 , ziglore del 50, cilindro Malossi 75, albero motore anticipato Mazzucchelli... tutto nuovo !!
    Qualcuno sa dirmi cosa ne pensa????
    Grazie mille in anticipo !!!!!!
    Maver

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Puntine che scintillano e lampadine che abbagliano

    allora niente NGK con accensioni a puntine.
    ziglore del 50 ???? what?

    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    vignola
    Età
    54
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Puntine che scintillano e lampadine che abbagliano

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    allora niente NGK con accensioni a puntine.
    ziglore del 50 ???? what?

    Avevamo provato uno ziglore piu' aperto ma la candela si inzuppava dei miscela, ne riceveva troppa e non riusciva a bruciarla. Quindi abbiamo rimesso quello che avevamo trovato nel carburatore al momento dello smontaggio... ti sembra troppo piccola?
    Mi avevano detto che le NGK sono le migliori, che candela mi consigli ?
    RETTIFICO: Il carburatore non e' nuovo, l'ho trovato nella vespa, sicuramente non era il suo originale, sembrava messo bene, per quello abbiamo deciso di non sostituirlo....
    Ultima modifica di maver1971; 07-08-12 alle 06:42

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Puntine che scintillano e lampadine che abbagliano

    Sicuramente hai un problema elettrico e anche di carburazione, considera che generalmente il getto del massimo che equipaggia un 50 originale varia dal 52 al 54..a occhio e croce dovresti montarne uno attorno al 60.
    Le puntine vanno regolate a 0.4 massimo, quindi devi rimetterci mano e controlla anche la posizione dello statore dietro al volano, passando per i soliti controlli di condensatore e bobina alta tensione

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Puntine che scintillano e lampadine che abbagliano

    Dimenticavo..il pistone è stato montato nel verso corretto? La vespa perde benzina o olio? Fuma molto?
    Le candele nkg non vanno molto d'accordo con le accensioni a puntine..fai un giro all'auchan e prendi la bosch w5

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    vignola
    Età
    54
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Puntine che scintillano e lampadine che abbagliano

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Dimenticavo..il pistone è stato montato nel verso corretto? La vespa perde benzina o olio? Fuma molto?
    Le candele nkg non vanno molto d'accordo con le accensioni a puntine..fai un giro all'auchan e prendi la bosch w5
    grazie

  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    vignola
    Età
    54
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Puntine che scintillano e lampadine che abbagliano

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Dimenticavo..il pistone è stato montato nel verso corretto? La vespa perde benzina o olio? Fuma molto?
    Le candele nkg non vanno molto d'accordo con le accensioni a puntine..fai un giro all'auchan e prendi la bosch w5
    Il pistone direi che e' stato montato nel modo corretto...me lo ha assemblato un meccanico.
    La Vespa non perde ne olio ne benzina dal carter, per quanto riguarda il fumo direi che in certi casi fa un fumo bianco e perde olio dalla marmitta, ma poi magari smette..... che dici ?

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Puntine che scintillano e lampadine che abbagliano

    Fai la prova del 9..togli la vite di carico olio motore, con la vespa sul cavalletto attendi fino a quando non esce più olio dal foro e il livello si è stabilizzato, poi, senza rimettere la vite dai una pedalata secca come se volessi mettere in moto; se dal tappo dell'olio lasciato aperto parte uno schizzo di olio il colpevole è il paraolio lato frizione, se non succede niente rabbocca l'eventuale olio fuoriuscito e rimetti la vite dell'olio.
    Mentre fai questo prega per la seconda ipotesi perchè altrimentri devi tirare giù tutto

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •