Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Calcolo rapporti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Calcolo rapporti

    Chi mi sa dire come si calcolano i rapporti del cambio?
    Tanto per capirci se leggo l'uso e manutenzione della mia Px 125 leggo che la quarta marcia ha un rapporto di 5,83:1, da dove esce questo numero?

    Grazie.

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Calcolo rapporti

    Citazione Originariamente Scritto da utopico
    Chi mi sa dire come si calcolano i rapporti del cambio?
    Tanto per capirci se leggo l'uso e manutenzione della mia Px 125 leggo che la quarta marcia ha un rapporto di 5,83:1, da dove esce questo numero?

    Grazie.
    vuol dire che per ogni giro ruota, il motore fa 5,83 giri.

  3. #3
    La formula per calcolarlo la conosci?

    Grazie.

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da utopico
    La formula per calcolarlo la conosci?

    Grazie.
    Nessuno conosce lquesta formula???

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Credo che Mr.Oizo oppure 2IS, ne abbiano parlato, tempo fa, nel forum Tuning. Perchè non fai una ricerca?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Scusa, ma a che formula ti riferisci? Qual è il risultato che vuoi ottenere?
    prova a guardare qui: http://www.vespaforever.net/scopriamo.htm

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Credo che Mr.Oizo oppure 2IS, ne abbiano parlato, tempo fa, nel forum Tuning. Perchè non fai una ricerca?
    C'ho provato ma non ho trovato quello che cerco!

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Qual è il risultato che vuoi ottenere?
    La curiosità fa progredire l'uomo!

    La mia è solo sana curiosità per capire come si facevano ad ottenere quei numeri là...Tutto qua!

  9. #9
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18
    salve,
    qualcuno sa dirmi quale primaria bisogna montare (polini o malossi?) insieme alla 4 corta DRT (37 denti), sul motore 200, per avere un rapporto finale in 4^ marcia leggermente più lungo rispetto all'originale?

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da TommyRally
    salve,
    qualcuno sa dirmi quale primaria bisogna montare (polini o malossi?) insieme alla 4 corta DRT (37 denti), sul motore 200, per avere un rapporto finale in 4^ marcia leggermente più lungo rispetto all'originale?
    L'unica possibilità che hai è quella di montare l'extralunga della Malossi (24\63) ma se il cilindro non è elaborato, da quel poco che capisco io, faticheresti un poco per tirare le prime tre marce per avere poi una quarta praticamente uguale all''originale (vedi il gear calculator su www.scooterhelp.com)...A che prò dico io!!!

    Ah!!! Dimenticavo!!! Potresti mettere anche la 23\64 a denti dritti ma rispetto all'originale del 200 (23\65) cambia pochissimo e con la quarta da 37 denti andresti addirittura più piano dell'originale...Secondo me oltre 100 euro buttati!

    Se quello che vuoi è un pò più di allungo io metterei solo una marmitta a espansione che ti taglia un pò di coppia dandoti più velocita massima, secondo me sul 200 potrebbe essere una buona scelta.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da utopico
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Qual è il risultato che vuoi ottenere?
    La curiosità fa progredire l'uomo!

    La mia è solo sana curiosità per capire come si facevano ad ottenere quei numeri là...Tutto qua!
    i numeri, cioè il rapporto di riduzione, si ottengono moltiplicando il rapporto primario (fisso) per il rapporto secondario (le varie marce): ad esempio, se abbiamo una primaria 20/68 + cambio arcobaleno, si avrà

    trasmissione primaria:
    68/20=3.40

    trasmissione secondaria (cambio):
    58/12=4.84
    42/13=3.23
    38/17=2.23
    36/21=1.71

    la riduzione finale si ottiene moltiplicando il rapporto primario per quello secondario, quindi in questo caso:

    1a=16.45:1
    2a=10.98:1
    3a=7.58:1
    4a=5.81:1

    quindi, ad es. in quarta, significa che la ruota fa un giro ogni 5,81 giri dell'albero motore. ovviamente un rapporto è tanto più lungo quanto è minore la riduzione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •