Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: paraoli rotti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    rovigo
    Età
    30
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    paraoli rotti

    Ciao a tutti =) siccome con i motori sono un principiante ma adoro la mia vespa vorrei chidervi un piacere qualcuno saprebbe dirmi che sintomi può avere un et3 con i paraoli consumati o rotti? garzie =)

  2. #2
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: paraoli rotti

    i paraoli dell'albero motore? o dell'asse ruota? comunque perdite di olio o benzina sicuro!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Re: paraoli rotti

    Se è quello albero motore lato frizione tiene male il minimo,
    se è quello lato volano il motore resta alto di giri,
    se mozzo ruota non frena. Questi i sintomi generici.
    Vedo che sei di Rovigo, come me...anzi, come noi! (vedi firma)
    Sei venuto al nostro incontro in piazza?

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    rovigo
    Età
    30
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: paraoli rotti

    no sono di porto viro ad essere sincero =) comunque il fatto è che fa una caterba di fumo biancastro che non so se sia dovuto alla marmitta che insieme alla vespa è stata ferma 30 anni unito al fatto che ha il rubinetto rotto e che quindi è sempre aperto o se sia dovuto a un po' di olio della frizione che va dentro al cilindro ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •