Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: o-ring alberino frizione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    o-ring alberino frizione

    ultimamente la mia vespa 50r è diventata una sporcacciona esagerata: perde olio da tutte le parti. Ho notato che la leva della frizione si sporca di olio. Mi son detto: "sarà sicuramente l'oring". Allora smonto il carterino e per togliermi la curiosità metto un po di olio dal tappino in gomma per vedere se perde. Niente. Tenuta stagna anche muovendo la leva a mano. Ora mi sorge un dubbio: o la perdita proviene da un altra parte (non so da dove perché il resto sembra ok e poi la goccia d'olio era proprio sulla levetta della frizione) oppure l'olio caldo riesce a scendere meglio (il sae30 non è monogrado?).

    Apparte questo, ora sto lottando con il pernetto che tiene insieme l'alberino con la leva. Non ne vuol sapere di uscire brutto maledetto
    Ultima modifica di tiasliacreni; 08-08-12 alle 16:55

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di gianni78
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    pisa
    Età
    46
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    14

    Re: o-ring alberino frizione

    sostituisci l'oring e guarnizione,per il perno ricordati che esce al contrario

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Re: o-ring alberino frizione

    Citazione Originariamente Scritto da gianni78 Visualizza Messaggio
    sostituisci l'oring e guarnizione,per il perno ricordati che esce al contrario
    grazie per la risposta.

    Il problema è il piccolo pernettino che tiene insieme l'albero con la leva. Non vuole saperne di uscire. Per caso ha un verso di uscita? Mi sembra proprio incastrato. Vi allego qualche foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: o-ring alberino frizione

    quella che hai montata è una spina elastica, prendi un cacciaspine e metti la punta nel lato che NON sporge e con un martello, ma senza esagerare, la batti e vedrai che esce dalla parte che già sporge

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Re: o-ring alberino frizione

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    quella che hai montata è una spina elastica, prendi un cacciaspine e metti la punta nel lato che NON sporge e con un martello, ma senza esagerare, la batti e vedrai che esce dalla parte che già sporge
    tirata fuori la spina, smontato l'alberino e via il vecchio oring, ma....ovviamente il ricambista mi ha dato l'oring sbagliato. Mi sapete dire le misure esatte?

    Un altra cosa: togliendo l'alberino, ho notato che al di sotto dell'oring era asciutto, mentre al di sopra era unto d'olio. A questo punto mi viene il dubbio se sto cambiando la guarnizione per niente (che ad occhio sembra anche in buono stato).

    Per farvi capire da dove proviene la perdita: dopo aver asciugato tutta la zona, se scendo con la vespa (a motore spento) il breve scivolo del mio garage, la levetta della frizione di unge d'olio e sgocciola sul cerchio più esterno lato motore.

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Re: o-ring alberino frizione

    Sono andato a cambiare l'oring sbagliato. Neanche il ricambista sapeva quale fosse quello giusto. Mah. Tra i tanti proposti ho preso questo che vedete nelle foto. Spero sia quello giusto. Non voglio rismontare di nuovo tutto. Che ne dite? può andare bene?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17
    Il selettore marce forse è l'unico punto da dove non perde.

    Non so se perde dalla base del cilindro. Controllerò. Sicuramente perde dalla testa (devo ancora mettere la pasta rossa che mi hanno dato)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •