Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: La vespa ha preso fuoco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La vespa ha preso fuoco

    Ciao,
    senza dubbio è andata cosi, ho inclinato la vespa senza chiudere la benzina. Ma voi come fate a cambiare la ruota posteriore? La inclinate?

    Se no, come ci chiama quel pezzo che si vede nella foto bruciacchiato?

    I fili entrano nella carrozzeria. Se non sbaglio si accede all'impianto elettrico dal sotto sedile no? Si tira via il tappo nero e si svita un pezzo bianco.
    O sbaglio?

    Grazie

  2. #2
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La vespa ha preso fuoco

    Così entri nel serbatoio, tu devi toglierlo........., sviti le viti posteriori, quelle anteriori (devi togliere la sella), stacchi i tubi benzina e mix (stavolta chiudila) e sfili il serbatoio (per comodità leva la gommina attorno all'asta benzina).

    Cordialmente

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: La vespa ha preso fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da cecco_bf Visualizza Messaggio
    Ciao,
    senza dubbio è andata cosi, ho inclinato la vespa senza chiudere la benzina. Ma voi come fate a cambiare la ruota posteriore? La inclinate?
    Metto un pezzo di legno sotto il motore tanto da rialzare la Vespa per muovere la ruota,bastano anche pochi CM.
    Ovviamente la Vespa è sul cavalletto
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La vespa ha preso fuoco

    chiudi la benzina, via il cofano lato motore e la corichi di fianco fino in terra: non si rovina nulla
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La vespa ha preso fuoco

    Grazie x i consigli,

    ho tolto il serbatoio per capire meglio il percorso dei fili elettrici e dato un occhiata generale alla moto.

    Dopo aver pulito carburatore e candela e rimontato tutto come si deve ho voluto provare ad accendere la moto in manuale, senza starter. Con il pedale e ovviamente senza batteria.

    Ho tolto anche la marmitta.

    Appena ho dato la "pedalata" ho notato che usciva benzina dal cilindro. Non ho insistito, ho dato solo qualche colpettino al pedale e la benzina continuava a uscire. Che ne pensate? E' normale oppure è intasato dalla benzina che era uscita quando ha preso fuoco?

    Grazie

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La vespa ha preso fuoco

    Per curiosità, quando si è incendiata la Vespa, la stavi accendendo con la pedalina o col motorino d'avviamento?

    A occhio, sembrerebbe che il fuoco sia partito proprio dai fili in zona batteria. Li ci dovrebbe anche essere il relè dell' avviamento, vero? Potrebbe aver dato di matto e aver tenuto il motorino d'avviamento in funzione, da li il patatrac... spero tu possa risolvere velocemente e senza un grosso esborso di capitali...


    Domani vado a cercare un estintorino da tenere sulla Cosa...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La vespa ha preso fuoco

    ciao
    avevo acceso con il motorino di avviamento

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La vespa ha preso fuoco

    Attenzione a far girare il motore senza batteria. Ho letto più volte qui sul forum che questo potrebbe danneggiare irreparabilmente il regolatore di tensione.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La vespa ha preso fuoco

    Il blocco che hai percepito era probabilmente dato dalla camera di scoppio piena di benzina: il pistone era bloccato perchè la benzina è incomprimibile. La benzina è poi finita nella marmitta. Adesso spurga ancora perchè sarà in camera di manovella. Se sdrai la vespa, chiudi prima il rubinetto e lascia spegnere il motore in modo da svuotare il carburatore. Fallo sempre con serbatoio semivuoto. Io cambio la ruota senza sdraiare la vespa, basta uno spessore sotto i carter: una lattina da mezzo litro di birra è perfetta, poi te la bevi pure e sei contento.

  10. #10
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La vespa ha preso fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    .... una lattina da mezzo litro di birra è perfetta, poi te la bevi pure e sei contento.
    Come non quotarti!!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •