la misura è la stessa?
la misura è la stessa?
ma sono 3.50 -10?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
si si sono3.50-10|!
probabilmente il profilo è diverso e fa sembrare le gomme molto più lòarghe delle più squadrate sc30.
Le hai montate? Come vanno?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
si si montate ragazzi! sono molto più larghe e non passavano nemmeno nei semi cerchi! però quando inizi a gonfiare la camera d'aria si tirano e vanno a posto!
dal lato estetico sono stupende, anche guardandola da dietro sembra molto più stabile solo ad occhio!
poi prima di fare la stupidata di provare a installare il polini ho fatto un paio di slalom nel piazzale......che dire ....scende in piega con stabilità, progressivamente! non come prima con le sc30 (al posteriore era piatta....segno che il vecchio proprietario odiava piegare, bene non era uno smanettone quindi anche il motore secondo me non lo ha tirato molto :)) che...non piega....non piega...non piega....tac scalino....tra 2 decimi mi stendo....meglio che la rialzi.....
insomma ora sembra tuta un altra cosa!
unico appunto ...da provare con il bagnato...
Stratton perchè non metti qualche foto, dai, non essere taccagno!!! :D
Facci saper ecome vanno sul bafgnato che sono curioso!
Comunque secondo me dovrebbero essere un similare delle michelin s1...io le s83 non vedo di finirle...
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Originariamente Scritto da Gabriele82
eccoleee:
di provarle sul baganto, visto che in questi gg qui sta diluviando , non se ne parla....
la mia rossa si è ammutolita definitivamente....![]()
se prima non teneva il minimo...ora proprio non si avvia![]()
e se insisto con la pedalina fa pure degli strani scoppiettii!|![]()
meglio che la porti da uno bravo...ma bravo taanto!
E' fuori fase, oppure ha noie al pickup dell'accensione; leva il volano e controlla la tacca di riferimento dello statore.
salve, sono nuovo del forum.
non so se può interessare, ma su s.i.p. vendono chit di modifica che consentono di montare anche gomme 130 70 10 al posteriore!!!tale modifica risulta omologata tuv per la px 200 e, quindi pienamente conforme alla circolazione su strada...
...su strada tedesca![]()
assolutamente no!!!
il tuv è riconosciuto anche in Italia
ecco il sito:
http://www.tuv.it/
è una delle poche cose buone che c'ha regalato l'unione europea
grazie a questo ente è possibile montare anche:
- La marmitta espansiva della sip, mi pare che si chiami scorpion...a patto che non si sostituisca il collettore della stessa con quello sportivo....considerando che i 2 collettori all'esterno sono identici....
- Gli stessi ammortizzatori bitubo vengono ritenuti omologati grazie alla certificazione tuv...
- freno adsico posteriore per px 200, per la px 125/150 esiste il sistema ma ignoro l'omologazione dello stesso
spero siano parole utili e mi permetto di allegare un po' di chicche trovate in rete :)
spettacolari!!!!
[SIGPIC][/SIGPIC]
http://scooterprinz.sc.funpic.de/inc...c7a69fe9b7f38c
quì ce ne sono altre con gomme larghe... il kit costa 150 euro e comprende anche un anello per decentrare il motore e un distanziale per centrare la ruota...
se ne era già parlato in questo stesso topic qualche pagg. più indietro.. trattasi di modifica NON reversibile...Originariamente Scritto da andrea4566
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Sicuramente il tuv è riconosciuto anche in Italia ma come standard qualitativo, cioè si certifica che il prodotto da te aquistato è conforme alle norme ammesse nell'unione europea.Originariamente Scritto da andrea4566
Se tu cambi la misura delle gomme con una misura che non è riportata sul libretto il tuo mezzo non è più a norma, xcui rischi multe ecc... indipendentemente dal fatto che tu monti o meno un cerchio marchiato TUV.
Stessa cosa vale anche per i freni, marmitta gruppi termici ecc....
Ovviamente per essere in regola puoi grazie all'aiuto tecnico e informativo fornito dal "TUV" cercare di far reimmatricolare il tuo veicolo modificato, ma nessuno ti garantisce che nel nostro paese ti venga omologato..
Ps
Mi sono spulciato per bene il sito che hai postato![]()
![]()
l'unica, sarebbe quella di comprare una vespa modificata/omologata TÜV in germania e tenere la targa tedesca...
C'e un tipo che conosco che gira con una vespa px modificata alla grande e omologata tüv, ma gira con targa germanica.
errore mio, chiedo venia
L'omologazione TUV in italia non vale. E' solo un certificato di bontà del prodotto (per noi in Italia).
l'unica strada da seguire per tali modifiche è:
http://www.tuv.it/servizi/prof/automotive_03_d.asp
in germania il ocntrollo è preventivo invece, e i componenti omologati tuv hanno la stessa efficacia di quelli omologati ce...beati loro
per quanto rigurda la modifica della 130 al posteriore invece sono sicuro che è perfettamente reversibile...
conosco un ragazzo (sun un forum vesta che non so se posso citare) che rimette la ruota normale per la revisione senza problemi, alla fine mette lo spessore al lato destro del carter e ha risolto :)
L'assicurazione immagino la faccia oltre confine...Originariamente Scritto da nikissive
cmq tornando al discorso TUV Italia, sarebbe possibile reimmatricolare con targa italiana una vespa radiata? Sarebbe più facile rispetto alla nostra burocrazia? Oppure si appoggiano al nostro codice quindi non cambierebbe nulla?
non è necessario.... se le modifiche sono accettate e trascritte (come spesso fanno..) sui docs tedeschi... la puoi immatricolare con tutte le modifiche anche in Italia...Originariamente Scritto da nikissive
infatti, in IT, non puoi far trascrivere le modifiche.. MA si può importare mezzi modificati all'estero e regolarmente omologati...
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
... vedi anche PX con sidecar ...Originariamente Scritto da areoib
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
questo non te lo so dire...ma credo possa farla in italia con la stessa ditta di assicurazioni...Originariamente Scritto da DeXoLo
ho due vicini di casa, uno di berlino e l'altro di innsbruck e abitano fissi qui da anni con la stessa macchina...sinceramente non credo che tornino a casa a fare l'assicurazione...
Originariamente Scritto da areoib
buono a sapersi!![]()
hihihihihi quasi quasi un saltino oltreconfine...![]()
riguardo alle marmitte, ci sarebbe anche questa
Ministero dell’interno – Circ. 6 aprile 2004, n. 40008023
(Art. 72 - 78 C.d.S.)
http://www.codicestradainfantino.it/...oli/Art.78.htm
(scorrere fino al punto 11)
in pratica dice che se metti una marmitta omologata (tipo la sito, la scorpion...) che non supera in Db il rumore scritto sul libretto, non importa che sia trascritta la modifica sul libretto...
che dite?
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Originariamente Scritto da andrea4566
povere vespe, tranne qualche eccezione han deturpato la bellezza vespa con la tamarraggine crucco-tedesca...
(poi, si intende, ognuno con la sua vespa fa ciò che vuole)
Originariamente Scritto da vespalex
de gustibus, io da buon "crucco" adoro la "tamaraggine crucco-tedesca"
ps, crucco e tedesco è la stessa cosa, a parte che è dispregiativo...
![]()