Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Primi passi con 102DR

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vivaz97
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Jerzu
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Primi passi con 102DR

    Ciao a tutti!

    Dopo una brutta grippata con il 75Polini, ho deciso di acquistare un 102Dr, che voglio far funzionare al meglio.

    1: Carburazione

    Con albero Non Anticipato, Travasi Non Raccordati, Carburatore 19/19 (Max 80), vorrei da voi un giudizio sul colore della candela (la miscela che utilizzo ora è al 3% per via del rodaggio, e la candela è una B9HS Ngk)

    DSCN1083.jpg

    2: Frizione

    La frizione se sgaso all'improvviso slitta, e nelle salite dove potrei salire in 4^ (Campana 15/68 originale e Gomma 3.50/10) mi tocca salire in 2^ perchè slitta... Con una BUONA molla rinforzata e con un'olio decente potrei evitare questo problema? L'olio che uso adesso è un 75W90 Roloil 100% Sintetico per Scatole cambio...




  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Primi passi con 102DR

    Citazione Originariamente Scritto da vivaz97 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!

    Dopo una brutta grippata con il 75Polini, ho deciso di acquistare un 102Dr, che voglio far funzionare al meglio.

    1: Carburazione

    Con albero Non Anticipato, Travasi Non Raccordati, Carburatore 19/19 (Max 80), vorrei da voi un giudizio sul colore della candela (la miscela che utilizzo ora è al 3% per via del rodaggio, e la candela è una B9HS Ngk)

    DSCN1083.jpg

    2: Frizione

    La frizione se sgaso all'improvviso slitta, e nelle salite dove potrei salire in 4^ (Campana 15/68 originale e Gomma 3.50/10) mi tocca salire in 2^ perchè slitta... Con una BUONA molla rinforzata e con un'olio decente potrei evitare questo problema? L'olio che uso adesso è un 75W90 Roloil 100% Sintetico per Scatole cambio...



    Ciao.. anche io ho la tua stessa configuraziuone.. ancora devo cambiare la frizione.. e devo dire che con la molla originale, la vespa è veramente inguidabile.. Io ho già preso il kit: Molla frizione rinforzata DIAMETRO 55, 3 dischi in sughero ( una volta che apro, li cambio visto il suo costo.. ) e carburatore 19.19.
    Ho letto che usi olio sintetico.. per la frizione, non va bene devi usare un minerale ( io uso 80W90.. e mi trovo bene )

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vivaz97
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Jerzu
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Primi passi con 102DR

    Ciao Vesparella-S, grazie per la risposta. Anche io stavo pensando di prendere una molla nuova... La mia 4 dischi è praticamente nuova perciò non la cambio, ma sei sicuro che bisogna usare un minerale? Io ho letto che il minerale ha degli additivi per far scivolare meglio i componenti, che appunto fanno slittare la frizione... Mi informerò... Senti, e riguardo alla candela, che mi dici?

  4. #4
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    30
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Primi passi con 102DR

    pulisci i dischi di sughero carteggia quella di ferro e vai con olio minerale

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di vivaz97
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Jerzu
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Primi passi con 102DR

    Ci stavo pensando ma avevo paura di fare casini.. Per quelli in ferro, con quale carta? Ho letto di chi utilizzava quello per la miscela (minerale) e si trovava bene... Non so che fare...

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Primi passi con 102DR

    Citazione Originariamente Scritto da vivaz97 Visualizza Messaggio
    Ci stavo pensando ma avevo paura di fare casini.. Per quelli in ferro, con quale carta? Ho letto di chi utilizzava quello per la miscela (minerale) e si trovava bene... Non so che fare...
    Ma tu hai già la frizione rinforzata!! non devi aprire.. ti slitta perchè mal regolata ( succede spesso con le frizioni 4 dischi ) e hai un olio sbagliato!!
    Fai cosi:
    - Compra olio minerale 80W90 ( facile da reperire )
    - Scarica l'olio vecchio, e riempi con olio nuovo ( fin quando non ti fuoriesce dal tappo di carico )
    - Fatti un giretto da 1 KM
    - Riscarica, e carica con olio nuovo.
    Domanda: quanti km hanno, i dischi frizione?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •