Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: assicurazione "vesparesources", si può?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: assicurazione "vesparesources", si può?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgios Visualizza Messaggio
    Per iniziare si potrebbe raccogliere qualche dato. Chiedo ai moderatori se è possibile effettuare un sondaggio in cui viene indicata l'età,da quanti anni possediamo la vespa, il numero di incidenti provocati, a quale età è stato commesso l'incidente.
    Una cosa del genere non può certamente essere fatta online, con i dati a disposizione di qualunque elaboratore di statistiche assicurative che si trovasse a navigare su VR.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di giorgios
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Fasano (BR)
    Età
    45
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    18

    Re: assicurazione "vesparesources", si può?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Una cosa del genere non può certamente essere fatta online, con i dati a disposizione di qualunque elaboratore di statistiche assicurative che si trovasse a navigare su VR.

    Ciao, Gino
    Gino non vedo dove possa essere la pericolosità. Che carpiscano informazioni statistiche tali da condizionare premi (che secondo le mie previsioni sarebbe a nostro vantaggio)? Che individuino un utente (non credo proprio)? Non mi è chiaro. Come si potrebbe fare allora?

    Ciao. Giorgio.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: assicurazione "vesparesources", si può?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgios Visualizza Messaggio
    Gino non vedo dove possa essere la pericolosità. Che carpiscano informazioni statistiche tali da condizionare premi (che secondo le mie previsioni sarebbe a nostro vantaggio)? Che individuino un utente (non credo proprio)? Non mi è chiaro. Come si potrebbe fare allora?

    Ciao. Giorgio.
    Non so come si potrebbe fare, probabilmente tramite messaggi personali, ma stai sicuro che la manipolazione di dati sensibili, favorevoli o meno alle assicurazioni, è normale merce di scambio per cui qualunque società sarebbe disposta a sborsare denaro (come normalmente avviene per ogni database, che la cosa sia legale o no!).

    Hai presente tutte quelle regole sulla privacy? Dovrebbero servire proprio ad evitare che informazioni di questo ed altro tipo siano rese di pubblico dominio.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 13-09-12 alle 16:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •