ciao a tutti,
mi chiedevo se qualcuno aveva fatto esperienza montando un contagiri sul Px
grazie anticipatamente
saluti
giacomo
koso.jpg
ciao a tutti,
mi chiedevo se qualcuno aveva fatto esperienza montando un contagiri sul Px
grazie anticipatamente
saluti
giacomo
koso.jpg
Questo modello in particolare non l'ho montato, ho montato invece il tachimetro sip..essendo anche questo di marca koso i collegamenti saranno i medesimi:
- Positivo alla batteria
- Negativo a massa
- Cavo segnale del contagiri collegato a un qualsiasi positivo in corrente alternata (io l'ho collegato al clacson)
è questo il modello di cui parli,
grazie
saluti
giacomo
sip.jpg
Si esatto
...se volete qualche info sul secondo modello da voi citato, posso farvi una recensione, visto che ho lo strumento koso integrato sul mio p150x da più di un anno, ormai, e l'ho montato pure senza batteria, ma alimentandolo a 12 volts, e per questo non basta prendere l'uscita corrente del regolatore originale del px, ma ho aggiunto un piccolo regolatore , a 4 fili, della koso, che ho nascosto nel vano faro, perchè è molto piccolo, più piccolo di una scatola di fiammiferi svedesi, se li ricordate; senza questo ulteriore regolatore, tende a spegnersi al minimo, e può bruciarsi....col mio finora ci ho fatto poco più di 11.000 km, ed essendo senza batteria, ho notato che dopo tre giorni "perde" la memoria dell'orologio, ma i "settings" importanti li mantiene, tipo il giro ruota ed il "ratio" del contakm e i km percorsi: ha resistito posteggiato sotto il sole qui da noi, come sotto violenti acquazzoni, non è entrata acqua, nè ha mai fatto condensa: ho montato il sensore sottocandela, per mia comodità, in una sede ricavata nella testa piuttosto che nel sottocandela, e fornisce indicazioni interessanti, e lo switch l'ho utilizzato montando un pulsante di avviamento di quelli originali(ho il manubrio col freno a disco); devo sottolineare che l'ho montato a regola d'arte, proteggendo bene ogni connessione da possibili infiltrazioni o falsi contatti, e finora sono soddisfatto: la sera fa molto figo ed ho sul mio vecchio px una strumentazione più bella di quella degli sputer....l'unica cosa è che, dopo tre giorni di inattività, mi devo resettare l'orologio....che mi risulta utilissimo....uffa....sulla precisione del tachimetro non posso dire nulla...non ho ancora avuto modo di confrontarlo col gps.....ho appena scaricato l'app sul mio mini-tablet e un'occhiatina gliela darò e vi farò sapere....certo che se si potesse aggiungere il gps su questi affari sarebbe l'uovo di colombo....già hovisto una interessante app su sip, che riproduce il tachimetro special.....ma io ho android...cribbio...
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Si si confermo..è proprio un bel giocattolino! Se la lancetta del contagiri fosse un po più precisa sarebbe stato il massimo!