Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: problemi tenuta del minimo special con DR 80

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    60
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    problemi tenuta del minimo special con DR 80

    ciao a tutti, ho un problema, qualcuno può darmi un consiglio ? quest' inverno ho revisionato un V5A4M ho sostituito tutti i paraoli, cuscinetti, frizione e montato un DR 80 usato, la IGT ( penso si chiami cosi) ed i carter d'alloggimento della stessa non mi sembravano rovinati, ieri mi sono dedicato nel montarlo su una special 4 M in sostituzione di un motore di un PK 3 m ho consultato vari post per la carburazione ( ho montato un 19/19 marmitta Proma) dopo vari tentativi di carburazione al minimo faceva PENA !! come accelleravo sembrava si ingolfasse perdendo i giri fino allo spegnimento, agli alti se si tiene su di giri è uno spettacolo gira come un orologio !! nel cambio marcia rimane su di giri, ho montato un collettore da 16 con relativo carburatore peggio che peggio!! dopo due giorni di tentativi ho gettato la spugna Non son riuscito, penso che sia la valvola IGT essendo non più in tolleranza crei questo probema, Cosa ne pensate? ammesso che sia in commercio per il carburatore da 19 montando un collettore con pacco lamellare risolvo il problema?
    Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Salice Salentino
    Età
    27
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi tenuta del minimo special con DR 80

    ma questo gt è in buone condizioni?non ha grippatine?Comunque non capisco a che ti riferisci con igt, mai sentito

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: problemi tenuta del minimo special con DR 80

    Prima di comprare un lamellare per il 19 devi essere sicuro di aver carburato bene il carburatore.
    Che getto del minimo e del massimo hai montato? A quanti giri è la vite dell'aria?
    Per IGT intendi la volvola vero? Chiamala normalmente valvola..

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Salice Salentino
    Età
    27
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi tenuta del minimo special con DR 80

    non essere convinto che il problema è la valvola, e come a detto special dave facci sapere che getti monti

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    60
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi tenuta del minimo special con DR 80

    grazie a tutti, scusatemi per il ritardo, arrivo ora sto revisionando il motore PK smontato dallo special l'altro ieri.
    i getti montati sono MAX 76 Starter 60 45 Minimo, non sono un carburatorista ma 35 anni fà me la cavavo, ora grazie a mio Figlio mi è ritornata (LA MALATTIA) credetemi anche se sono un po arruginito le ho provate tutte partendo con la regolazione ad un giro e mezzo aumentando diminuendo ecc ecc rismontando il carburatore e ricontrollandolo, provandola su strada facendola scaldare, eliminando il filo dell'aria per evitare che fosse troppo in tensione, sostituito puntine condensatore, fasature ne ho provate sei anticipando e ritardando, dopo quattro ore di prove estenuanti ho fatto la prova del carburatore 16 e come avevo già postato STESSO PROBLEMA !!! al minimo ma agli alti "Ratellava" scusate per IGT ma l'avevo sentita chiamare così, senza la I, non c'è nessun segno, ma per la tolleranza non ho misurato quanto era dato che visivamente era in ottime condizioni.
    Saluti Domenico.

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    60
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi tenuta del minimo special con DR 80

    errata corrige il getto del minimo è 42.
    saluti a tutti.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: problemi tenuta del minimo special con DR 80

    Ho letto meglio il tuo primo messaggio,ti rimane alto di giri nel cambio marcia? Se dai una bella sgasata e lasci il gas torna giù subito o rimane alta di giri?
    Avevo anche io l'85DR ed aveva la volvola rigata ma l'univo sintomo era che al minimo si affogava di brutto.
    Se rimane alta di giri o sei magro da morire o aspira da qualche parte

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    60
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi tenuta del minimo special con DR 80

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Ho letto meglio il tuo primo messaggio,ti rimane alto di giri nel cambio marcia? Se dai una bella sgasata e lasci il gas torna giù subito o rimane alta di giri?
    Avevo anche io l'85DR ed aveva la volvola rigata ma l'univo sintomo era che al minimo si affogava di brutto.
    Se rimane alta di giri o sei magro da morire o aspira da qualche parte
    che rimanendo su di giri al cambio marcia sembrerebbe logico come tu dici, che aspira da qualche parte? i piani di appoggio sono stati miticolosamente sbavati e passati con pietra piana e gasolio per evidenziare piccoli avvallamenti, paraoli, guarnizioni carter e collettore aspirazione montate nuove con aggiunta di colla per guarnizioni arexon (non mastice o pasta rossa) l'unica penso solo alla valvola, non volevo crederci per evitare la spesa del collettore, ma principalmente per non appiedare mio figlio quindicenne, dopo trenta telefonate a vari concessionari (giustamente tutti in ferie) lunedì ho ordinato il collettore su ebay, vi terrò aggiornati, con i problemi del tuo 85 come li hai risolti?
    Saluti Domenico

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    60
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi tenuta del minimo special con DR 80

    Citazione Originariamente Scritto da burbu Visualizza Messaggio
    che rimanendo su di giri al cambio marcia sembrerebbe logico come tu dici, che aspira da qualche parte? i piani di appoggio sono stati miticolosamente sbavati e passati con pietra piana e gasolio per evidenziare piccoli avvallamenti, paraoli, guarnizioni carter e collettore aspirazione montate nuove con aggiunta di colla per guarnizioni arexon (non mastice o pasta rossa) l'unica penso solo alla valvola, non volevo crederci per evitare la spesa del collettore, ma principalmente per non appiedare mio figlio quindicenne, dopo trenta telefonate a vari concessionari (giustamente tutti in ferie) lunedì ho ordinato il collettore su ebay, vi terrò aggiornati, con i problemi del tuo 85 come li hai risolti?
    Saluti Domenico
    Ciao Raga,sono ancora io che mi faccio vivo, arrivo al dunque ! HO MONTATO IL COLLETTORE Polini lamellare (Nuovo) risultato !!! e diventata più guidabile, al cambio marcia non sta su di giri, quando apro il gas tende a spegnersi (morire) molto meno, con l'aria tirata appena appena diciamo che va quasi bene, per il minimo niente da Fare, è migliorato ma non è come dovrebbe essere.
    Per ora la userà cosi !! quando incomincerà il freddo proverò a smontarla, controllando tolleranza pistone cilindro.
    ciao a Tutti.

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    60
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi tenuta del minimo special con DR 80

    Citazione Originariamente Scritto da specialino97 Visualizza Messaggio
    non essere convinto che il problema è la valvola, e come a detto special dave facci sapere che getti monti
    Ciao Raga,sono ancora io che mi faccio vivo, arrivo al dunque ! HO MONTATO IL COLLETTORE Polini lamellare (Nuovo) risultato !!! e diventata più guidabile, al cambio marcia non sta su di giri, quando apro il gas tende a spegnersi (morire) molto meno, con l'aria tirata appena appena diciamo che va quasi bene, per il minimo niente da Fare, è migliorato ma non è come dovrebbe essere.
    Per ora la userà cosi !! quando incomincerà il freddo proverò a smontarla, controllando tolleranza pistone cilindro.
    ciao a Tutti.

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    60
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi tenuta del minimo special con DR 80

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Ho letto meglio il tuo primo messaggio,ti rimane alto di giri nel cambio marcia? Se dai una bella sgasata e lasci il gas torna giù subito o rimane alta di giri?
    Avevo anche io l'85DR ed aveva la volvola rigata ma l'univo sintomo era che al minimo si affogava di brutto.
    Se rimane alta di giri o sei magro da morire o aspira da qualche parte
    Ciao Raga,sono ancora io che mi faccio vivo, arrivo al dunque ! HO MONTATO IL COLLETTORE Polini lamellare (Nuovo) risultato !!! e diventata più guidabile, al cambio marcia non sta su di giri, quando apro il gas tende a spegnersi (morire) molto meno, con l'aria tirata appena appena diciamo che va quasi bene, per il minimo niente da Fare, è migliorato ma non è come dovrebbe essere.
    Per ora la userà cosi !! quando incomincerà il freddo proverò a smontarla, controllando tolleranza pistone cilindro.
    ciao a Tutti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •