Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: ruota posteriore ballerina.....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    ruota posteriore ballerina.....

    .......quella della mia sprint veloce, ho notato che da ferma muovendola con la mano si muove un pò, è normale un pò di gioco? ieri ho serrato bene il dado centrale ma il problema persiste.....millerighe rovinato?


    attendo vostri consigli, grazie.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  2. #2
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    14

    Re: ruota posteriore ballerina.....

    Che io sappia è normale una tolleranza...
    poi attendi i più esperti!!!
    Ps
    il mio px lo fa da sempre

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ruota posteriore ballerina.....

    dipende da cosa si intende per "tolleranza"......a me francamente il "gioco" che fà pare eccessivo........
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: ruota posteriore ballerina.....

    potrebbe essere consumato il cuscinetto del preselettore delle marce o quello lato ruota... o, peggio, potrebbe aver preso gioco l'albero delle marce... fare una diagnosi così è difficile, a me sono venute in mente queste cose ma potrebbe essere anche qualcosa di meno preoccupante ;)
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ruota posteriore ballerina.....

    in marcia non mi dà particolari problemi, ai fini della sicurezza è un problema da non sottovalutare?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: ruota posteriore ballerina.....

    beh, per la sicurezza no, sempre che il gioco non sia eccessivo... però riscontrerai problemi alla lunga perchè questo problema causerà ondeggiamenti che ti causeranno un consumo molto più rapido dei cuscinetti e di conseguenza dell'albero degli ingranaggi e degli ingranaggi stessi...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: ruota posteriore ballerina.....

    hai già controllato? il perno come è messo?
    diversamente il tamburo?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ruota posteriore ballerina.....

    il tamburo è nuovo. Lo avevo sostituito nemmeno un anno fà a causa del millerighe danneggiato......provo a serrare il perno centrale.....
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: ruota posteriore ballerina.....

    mmmmm..quindi ti ha già dato un problema simile?
    scusa non ho letto tutta la discussione..

    se si,hai controllato come è messo il perno centrale,quello che viene dal motore?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: ruota posteriore ballerina.....

    a spessori (tra dado e mozzo) come stai messo?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ruota posteriore ballerina.....

    problema risolto! era semplicemente il dado centrale da serrare bene. Mi chiedo se sia normale che ogni tanto si allenti......
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: ruota posteriore ballerina.....

    può capitare ... prova con frenafiletti medio, oppure metti una rondella stellare sotto il dado

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ruota posteriore ballerina.....

    Ciao, il problema del dado del mozzo posteriore della Vespa, è forse il difetto principale della nostra beneamata. Con la vespa ho una lunga esperienza ( ci giro dal 1980 quando comperai la mia Sprint di terza mano ), oggigiorno non esistono più meccanici capaci di serrare quel benedetto dado, e non solo, nella maggior parte dei casi sono dei "macellai palancai", ameno qui nel Veronese. Quelli veramente capaci o sono dipartiti o non sono purtroppo più in grado di lavorare.
    Ti posso dare un paio di consigli :
    1 - Ogni volta che togli quel benedetto dado mettilo nuovo ha un costo esiguo e eviti allentamenti a sorpresa .Nuova anche la coppiglia mi raccomando e dello spessore giusto se no no serve a nulla, deve in appoggio bloccare perfettamente il dado !
    2 - Nel serrare quel dado non ci vuole fretta ( pistola da gommista ecc.), serve solo forza e pazienza e gli attrezzi giusti e magari un amico che ti dia una mano seduto sulla vespa e che tenga il freno posteriore pigiato. Chiave con leva lunga, con la giusta bussola mi raccomando deve essere perfetta , Tirare , Tirare, Tirare sempre con dolcezza facendo leva col nostro peso corporeo.
    Una volta andati in appoggio sullo spessore controllare se passa la coppiglia se no tirare ancora, mettere la coppiglia ( arrotondarne le punta con una lima, così passa meglio ) ed accertarsi che non abbia giochi aprirla e fissarla bene ed è fatto tutto.
    3 - Il mio metodo è quello che ho imparato dal mio vecchio meccanico, premetto che tempo fa ho comperato il ponte per alzare la Vespa. Metto in appoggio il dado e poi faccio salire la Vespa sul ponte e ne blocco la ruota con l'apposita morsa e così faccio tutto da solo. Come chiave uso una dinamometrica che ho preso alla LDL che devo dire funziona più che bene.
    Ciao Francesco.

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ruota posteriore ballerina.....

    ottimo, grazie mille!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •