Ma a quanti dispiace che Rossi se ne va dalla Ducati?
Ma a quanti dispiace che Rossi se ne va dalla Ducati?
A me dispiace molto, anche perchè con i fondi Audi, tra un paio d'anni, si potrebbe vedere una Desmosedici competitiva e un Dovizioso vincente (cosa che non mi dispiacerebbe affatto).
Rossi ha le ultime cartucce da sparare e fare ancora quelle 2,3 o 4 stagioni di basso livello o nell' incertezza, credo sia frustrante per lui.
Meglio tornare sui suoi passi e cavalcare una moto competitiva. Fino all' ultimo ero convinto di un ritorno alla Honda, dato che Stoner si ritira (non ho ancora capito perchè).
Si infrange il sogno di vedere Rossi campione con la Rossa, un vero peccato, ma la scelta del Dottore di Tavullia non credo si possa biasimare.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
he gia.....
un vero peccato!!sarebbe stato un trionfo tutto ITALIANO
restano due grandi orgogli nazionali indiscussi.
Peccato per il Rossi e pure per la Ducati che si era esposta anche parecchio in questo progetto....
ora con audi la ducati ha le spalle grosse,ma in altri tempi un "buco"cosi avrebbe creato grossi problemi di budget e bilancio
in un azienda cosi che in quel mondo di giganti vive di un mercato di nicchia!!!
detto cio meglio gli investitori stranieri che il fallimento.
Porc, è uffuciale?
ma come fece Stoner a vincere il mondiale con Ducati? Sarà davvero un mostro indomabile?
E' l'equilibrio motore/ciclistica difficile da trovare.
Peccato .... però una bella zampata del Dottore che rimette in riga Lorenzo & Co .... me lo vedo già il sorriso sornione di Valentino stampato sulla faccia.
Dispiace molto, che un grande campione come lui non sia riuscito a domare quella belva di ducati ed a vincere!!!
Mi dispiace che un campione come Valentino si sia arreso davanti ad una Ducati indomabile.
Forse non ha avuto il telaio da lui fortemmente richiesto, forse non è la moto che si aspettava dopo tanto tempo, ma mollare così non è bello!!!!
La Ducati, questo detto da chi se ne intende, ha un carattere scorbutico e difficile da gestire ed oltretutto ciclisticamente non è a livelli honda o yamaha, ma per un campione, ormai sazio di 9 mondiali, questa doveva essere la vera sfida, far vedere al mondo che un "Campione" sa sacrificarsi per arrivare sul podio ...
Che Valentino pilota sia finito non ci credo, ma sicuramente con questo suo "ritorno al passato" per me ha perso un sacco di punti.
Un po come Schumacher, che poteva ritirarsi nella leggenda ed invece ha scelto di finire dimenticato ...
Mah, la vita è strana!!!
Gg
In Vespa da sempre!!!
A detta dei soliti "espertoni" la Desmosedici è rimasta molto indietro a livello di sviluppo...quasi come quella del mondiale di Stoner. In un'intervista, Rossi, ha detto che l' Audi gli aveva fatto "un'offerta irresponsabile", io l'ho intesa come una barca di soldi, rispetto ai risultati che il Dottore puó aspettarsi/promettere. Probabilmente Valentino vuole fare questi ultimi anni al top, non è un ragionamento sbagliato. Voci lo davano anche in partenza per la Superbike, ma le ha smentite prontamente.
Come ho già detto, è un vero peccato che l'avventura tutta italiana (e un po' tedesca) si sia risolta così.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"