Io lo cambierei....
prima di togliere il motore non avevi notato la ruota se era eccessivamente fuori asse?
Comunque 20€ e 15 min di lavoro e ti togli il dubbio!
Io lo cambierei....
prima di togliere il motore non avevi notato la ruota se era eccessivamente fuori asse?
Comunque 20€ e 15 min di lavoro e ti togli il dubbio!
la ruota era leggermente fuori asse, ma nemmeno troppo, Max80 potresti indicarmi la procedura per la sostituzione? premesso che si tratta di una vespa vnb3 del 62, sono meglio quelli classici oppure quelli già imboccolati?
Ultima modifica di alex78; 16-08-12 alle 14:18
Io li ho sostituiti solo una volta.... E su un p 200 e ma non penso sia diverso!
Meglio preimboccolati.
con trapano o un buon avvitatore fori più e più volte il silent fino a "macerarlo"
quando ti sembra sufficientemente libero ,facendo leva cerchi di estrarlo dal carter.
Una volta levati passi la sede nel carter con carta vetra per ripulire da residui secchi di gomma.
Per montarli procurati una barra filettata più lunga di 15cm del perno che tiene il motore al telaio e 2 rondelloni grossi come la sede esterna del silent nel blocco motore
Metti la barra nella sede e da Una parte come "stop"usi randellone e dado , dall'altra il silent poi randellone e d poi dado....
ora tirando sul primo dado vedrai che ti tirerà in sede il gommone!!!
Spero di essere stato chiaro...come al solito é più facile da fare che da dire!!!
alcuni consigliano di mettere i gommosità in freezer la notte prima(il freddo li riduce di volume)io non lo ho fatto e non ho riscontrato particolari difficoltà.
Ps
nel web trovi diverse immagini magari più chiare del mio scritto!!!!!
silent block sostituito ed ecco il risultato21092012818.jpg
Bel lavoro, dove hai preso quei silent block? Sono già imboccolati?